Modelli di curriculum vitae
Dai forma al tuo curriculum vitae con un modello perfetto

Perché creare un modello di curriculum online invece di crearlo da zero sul proprio computer, con Word o con un altro programma?
Tutti i candidati in cerca di lavoro lo sanno: creare un curriculum non è facile. Serve tempo, pazienza e un’immensa attenzione ai dettagli. Ma il vero problema arriva dopo. Ed è giusto dedicare il tempo necessario, poiché il curriculum è solitamente il primo documento con cui entri in contatto con i recruiter e le aziende.
Una volta che il CV è perfetto e salvato, c’è sempre bisogno di modificarlo per adattarlo a nuove opportunità o aggiornamenti che possono riguardare la tua carriera, l’acquisizione di nuove competenze o anche solo la variazione dei tuoi contatti (mail, numero di telefono, domicilio…).
💡Consiglio
Usare un template ti aiuterà a realizzare un curriculum vitae che mette in luce i punti di forza della tua carriera.
Deve essere chiaro e ordinato, ma allo stesso tempo deve contenere tutte le informazioni necessarie per aumentare le probabilità di essere contattati per un colloquio.
Non dimenticare infatti che lo scopo principale di un CV è quello di suscitare curiosità e interesse da parte del selezionatore fino a convincerlo, appunto, a contattarti per un colloquio.
Quindi nella redazione del curriculum devi sempre domandarti quali sono gli elementi della tua carriera professionale che possono interessare chi riceve il tuo CV. Ricorda: un CV deve essere scritto per chi lo legge, non per chi lo crea.
In un mercato del lavoro sempre più flessibile e dinamico, anche chi ha già un lavoro dovrebbe avere un curriculum aggiornato a portata di mano. Infatti, sempre più spesso i responsabili delle risorse umane e i recruiter di grosse aziende ricercano e contattano i candidati online.
Oggi tutto si muove più velocemente: i colloqui si svolgono spesso in videochiamata e molte selezioni avvengono direttamente online.
Ti è mai capitato di ricevere una e-mail con la richiesta di un curriculum aggiornato, magari con una lettera di presentazione allegata? Con il generatore di curriculum di Online CV, puoi modificare il tuo CV in modo facile e veloce, direttamente dal tuo telefono, senza perder tempo a cercare vecchi file fra le cartelle.
Modelli di curriculum online
Usare un modello di curriculum può aumentare le probabilità di ottenere il lavoro che desideri.
Le aziende, specialmente le multinazionali, utilizzano sempre più spesso un software per scremare inizialmente il numero di CV ricevuti, basandosi soprattutto su una rapida ricerca delle parole chiave.
Dunque, al giorno d’oggi non basta un curriculum completo e ben fatto: deve anche essere facile, veloce da consultare, e deve contenere una semantica che possa aiutarti a superare lo sbarramento dei software utilizzati dai recruiter per la selezione del personale.
Il modo migliore per superare questa fase è utilizzare un modello di curriculum già ottimizzato per le esigenze delle aziende e personalizzarlo in base al tuo profilo.
💡RICORDA
Il curriculum deve essere di facile lettura e completo di tutte le informazioni personali, professionali e formative. Tuttavia, la giusta impaginazione gioca comunque un ruolo fondamentale nel processo di selezione.
Che tu sia un professionista con anni di esperienza alle spalle o uno studente che sta per laurearsi, è importante scegliere il modello di curriculum online giusto per le tue esigenze.
Ne esistono di tutti i tipi: ci sono i modelli di curriculum per studenti, i modelli di CV per professionisti, e anche i modelli per chi sta cercando il primo posto di lavoro.
Quando utilizzare un modello di CV?
Spesso si pensa che un curriculum vitae debba essere realizzato da zero, ma in realtà non c’è nulla di sbagliato nell’usare un template già pronto.
Non si tratta di copiare di rinunciare all’originalità, ma di risparmiare tempo e concentrare le energie su quello che conta davvero: il contenuto e la personalizzazione del CV.
A meno che non tu non stia cercando un lavoro di grafica – in questo caso sarebbe fondamentale dimostrare la tua creatività – è inutile perdere tempo cercando di imitare un template professionale.
💡Consiglio
Le aziende cercano un template chiaro e pulito, che metta in risalto i punti di forza che a loro interessano già alla prima occhiata.
Un altro vantaggio dei modelli online per il curriculum è la velocità con cui è possibile aggiornarli. Se, ad esempio, hai appena completato un’esperienza lavorativa o un corso di aggiornamento, potrai modificare facilmente il tuo CV con un template pronto all’uso, senza stress.
Con i diversi formati e modelli disponibili su OnlineCV, troverai sicuramente quello che fa al caso tuo. A quel punto non ti resta che definire bene il contenuto che vuoi inserire, fare attenzione ai dettagli e correggere eventuali errori ortografici. Anche un piccolo errore di battitura potrebbe compromettere le tue possibilità di ottenere un colloquio.
Una volta scelto il template, dai un’occhiata ai suggerimenti nella nostra guida su come creare un curriculum.
Quale modello di CV fa per me?
Ci sono moltissimi modelli di curriculum vitae tra cui scegliere, adatti a tutti i tipi di professione e personalità. Da quelli minimalisti e lineari ai modelli di CV per creativi, sicuramente troverai quello che valorizza al meglio le tue capacità.
Scopri alcuni dei modelli di CV più popolari.
Stoccolma
Questo modello di curriculum moderno è stato creato per far risplendere la tipografia. Il suo layout audace dà il posto d’onore al contenuto, presentato in modo chiaro e ordinato.
Facilita il lavoro del recruiter e permette al candidato di mettere in evidenza fin dall’inizio il suo obiettivo professionale e la sua esperienza.
Il bordo colorato gli conferisce un tocco più personale che cattura lo sguardo. Puoi scegliere tra 5 colori vivaci per creare il miglior curriculum.
Questa opzione di ispirazione tecnologica è particolarmente adatta per sviluppatori web, consulenti SEO o ingegneri informatici, tra gli altri.
Monaco di Baviera
Questo elegante modello online si distingue per il suo aspetto minimalista.
I nostri consulenti esperti descrivono il modello Monaco come “il sogno di ogni recruiter” proprio perché aiuta a presentare i contenuti in modo chiaro. Per questo motivo è disponibile solo in bianco e nero.
Dà priorità al riepilogo della carriera o all’obiettivo professionale. È un modello ideale per mostrare fiducia e catturare subito l’attenzione del recruiter.
Questo modello è una scommessa sicura, con il suo layout classico ma moderno. Lo consigliamo a profili esperti o di management come direttori o project manager.
Amsterdam
Con il suo layout elegante, questo modello moderno trasmette fiducia e competenza. I caratteri utilizzati consentono di includere una grande quantità di testo per aggiungere contenuti di valore a ciascuna sezione. Inoltre, sottolinea il percorso del candidato in modo efficace.
Pertanto, è adatto a candidati senior che hanno una certa esperienza. È ideale per avvocati, manager e professionisti delle pubbliche relazioni, tra gli altri.
La colonna dedicata alle informazioni personali mette in evidenza la foto e i recapiti del candidato. Lo sfondo può essere personalizzato utilizzando una gamma di colori pastello per mantenerne l’eleganza.
Zurigo
Il layout versatile si adatta a diverse professioni e profili, sia che tu abbia poca o molta esperienza professionale, e offre un’organizzazione efficace dei contenuti.
Il modello Zurigo è disponibile in 5 colori, dai più sobri ai più accattivanti. Per mantenere un aspetto minimalista, la foto del curriculum è incorporata nel documento in bianco e nero.
Grazie al suo layout meno tradizionale, questo modello è adatto a profili che richiedono capacità di comunicazione o creatività come community manager, fotografi o designer.
Vienna
Questo modello attuale, elegante e armonioso è disponibile in 3 colori tenui per trasmettere un’atmosfera serena, che rompe con il formato classico.
Se sei un insegnante di yoga o uno psicologo, ad esempio, questa opzione un po’ zen ti starà a pennello.
Assicurati di utilizzare una foto di qualità per accompagnare il tuo curriculum, poiché questo modello include uno spazio privilegiato per accogliere la tua immagine.
La sua combinazione di caratteri e colori consente ai recruiter di leggere facilmente i tuoi contenuti e identificare le informazioni importanti.
Québec
Il modello Québec si caratterizza per il suo lato spiritoso e creativo grazie al colore brillante.
Permette ai selezionatori di conoscerti meglio mettendo in evidenza la tua presentazione. Non esitare a sfruttare questo spazio scrivendo un paio di frasi efficaci.
Si adatta bene ai profili meno esperti o agli studenti che desiderano sottolineare le proprie qualità, abilità e obiettivi prima delle loro esperienze lavorative. Ad ogni modo, potrà andarti bene anche se sei un candidato più esperto.
Questo modello è molto versatile e può essere utilizzato per diverse professioni: cameriere, commessa, segretaria, ecc. Puoi usarlo anche per fare domanda per un’offerta di tirocinio.
Toronto
Questa opzione minimalista va dritta al punto. È progettata in modo che il contenuto possa adattarsi facilmente a una singola pagina.
Questo modello funziona per candidati con o senza esperienza, sebbene lo consigliamo ai profili che non devono necessariamente enfatizzare la propria competenza o creatività.
Toronto è un modello ideale per professionisti medici come chirurghi, farmacisti o infermieri.Puoi personalizzare il nome e i titoli delle intestazioni utilizzando 6 diversi colori.
Montevideo
È un modello versatile, attraente e dinamico progettato per ridurre lo spazio bianco nel documento utilizzando un pizzico di colore (sono disponibili 6 opzioni).
Se hai poca esperienza lavorativa, questo modello di curriculum è un buon punto di partenza, poiché cattura subito l’attenzione. Ricorda che la qualità delle informazioni ha la precedenza sulla quantità.
Se sei un candidato esperto, puoi anche utilizzare questo modello per attirare l’attenzione dei recruiter. È consigliato per i profili che lavorano a contatto con il pubblico: receptionist, assistenti di volo, cassieri, ecc.
New York
New York è un modello strutturato con molta personalità, proprio come l’omonima città. È ottimo per far risaltare il tuo obiettivo professionale e le informazioni di contatto quando rispondi a un annuncio di lavoro.
Distribuisce il contenuto in modo uniforme in tutto il documento. È creato con un font facile da leggere e ha alcuni tocchi di colore (personalizzabili) per dare vita al testo.
La sezione delle referenze è evidenziata con una presentazione unica, così puoi dare più peso a queste informazioni.
Questo modello è consigliato per i candidati che desiderano mettere in evidenza la propria esperienza (con le referenze). Alcuni profili ideali sono i professori e i funzionari amministrativi, tra gli altri.
Omsk
Questo modello di curriculum online ha un aspetto professionale ed elegante con un tocco personale. Questa è un’opzione leggermente meno convenzionale, soprattutto quando si tratta del layout dell’intestazione.
Infatti, risalta il proprio obiettivo o la propria presentazione con il suo sfondo colorato. Puoi personalizzarlo con una scelta di piacevoli colori, selezionati per riflettere uno stile professionale e sobrio.
Il modello Omsk è ideale per i professionisti che lavorano nel campo legale, dell’istruzione o della contabilità che desiderano inviare un curriculum più personale.
Johannesburg
Questo modello semplice e chiaro, favorisce la leggibilità e risalta con attenzione i dettagli.
Si consiglia ai candidati che desiderano utilizzare un CV che si distingua per la presentazione dei suoi contenuti piuttosto che per un particolare elemento visivo.
Il corpo del documento ha due sezioni principali (esperienza e formazione) che possono essere spostate in base alle esigenze del candidato.
Puoi usare questo modello per candidarti ad un’ampia varietà di lavori: vigili del fuoco, guardie di sicurezza, agenti di polizia, giornalisti, panettieri, elettricisti… e così via.
Illinois
Semplice, ordinato e ben strutturato. Questo template non è stravagante, ma di grande effetto.
Ha un layout pragmatico che inquadra le varie informazioni del CV per delimitare ogni sezione e il suo contenuto. I colori dei bordi di questi blocchi possono essere modificati per personalizzare il documento.
È l’ideale per le persone che hanno difficoltà a riassumere il proprio curriculum. Il vantaggio di questo modello è che invita a chiarire ogni voce per mantenere il suo aspetto minimalista.
L’Illinois è un modello adatto per le professioni nel settore immobiliare o dei servizi sociali, per esempio.
Auckland
I nostri esperti descrivono questo modello come l’opzione perfetta per studenti o persone che non hanno esperienza.
Il suo formato si è dimostrato ideale per prepararsi ad entrare nel mondo del lavoro.
Inizia con un’intestazione con i tuoi dati di contatto e poi presenta le 4 sezioni principali (obiettivo, esperienza, formazione e abilità) in modo uniforme. Evita così di dare più peso a una sezione rispetto ad un’altra.
Se vuoi anteporre la tua formazione all’esperienza, questo layout ti darà la flessibilità di cui hai bisogno.
Haiphong
La caratteristica principale di questo modello di curriculum è il suo aspetto tecnologico e minimalista, pensato per mettere in primo piano le competenze del candidato.
Ha un layout accattivante che inizia con una sezione colorata che evidenzia il profilo del candidato o l’obiettivo professionale.
Un’altra sezione che salta all’occhio è quella delle competenze. Ogni punto di forza viene evidenziato grazie al colore che hai scelto per creare il tuo CV.
Per questo motivo il modello Haiphong è ideale per i mestieri che richiedono conoscenze e competenze tecniche specifiche. Consigliamo di usarlo se sei sviluppatore, grafico 3D, controllore del traffico aereo o tecnico di laboratorio.
San Francisco
Questo è un modello tanto chiaro quanto attraente. È progettato per avere un impatto con i responsabili delle risorse umane, in particolare sul lato della sezione personale.
Può essere utilizzato da professionisti di vari settori, con o senza esperienza. Combina diversi elementi visivi per presentare i contenuti in modo efficace.
Le informazioni nelle sezioni forniscono spazio sufficiente e flessibilità per includere la quantità di testo che si adatta alle tue esigenze.
Praga
Questo modello moderno ha un layout semplice, ma con una certa personalità. Il suo obiettivo principale è ottimizzare il più possibile lo spazio disponibile su una pagina.
È l’ideale per rispondere a offerte di lavoro che richiedono molte conoscenze, abilità ed esperienze o per impressionare i recruiter con un CV completo.
La sezione della lingua è fortemente evidenziata rispetto ad altre alternative. Questo modello è quindi consigliato per lavori che richiedono la padronanza di una o più lingue straniere.
In questo caso, puoi candidarti per un posto come guida turistica, traduttore, cameriere o insegnante di lingue, solo per citare alcuni esempi.
Firenze
Proprio come la nostra omonima città, nota per il suo patrimonio artistico, il modello Firenze cattura lo sguardo con le sue macchie di colore ispirate agli acquerelli.
Può essere utilizzato dai candidati alla ricerca di un modello di CV creativo e originale, che dia un’impressione calda, elegante e armoniosa e presenti ogni sezione in modo chiaro.
È adatto a molte professioni, ma è particolarmente consigliato nei settori del marketing, della pubblicità, del design e della comunicazione più in generale.
Europeo
Ispirato al modello di curriculum Europass, questo template offre una presentazione affidabile e professionale, riconosciuta come riferimento in tutta l’Unione europea.
Rende facile per i recruiter comprendere il tuo background, indipendentemente dalla tua nazionalità, dato che è un modello standardizzato.
Per questo motivo può essere utilizzato da candidati di tutte le professioni che desiderano lavorare nel loro paese d’origine o cercare lavoro in Europa. Tuttavia, lo consigliamo principalmente a chi lavora nel settore pubblico e non può permettersi grandi personalizzazioni del propri CV.
Come creare il proprio curriculum personale
Se non hai idea da dove cominciare per modificare un modello di curriculum, la cosa migliore da fare è seguire alcune linee guida per evitare errori banali.
Uno degli errori più comuni, è quello di dimenticare sezioni importanti o di inserire informazioni irrilevanti. Questo può dare l’impressione di essere poco preparati o, peggio, poco interessati alla posizione per cui ti candidi.
Da dove iniziare quindi?
- Un buon curriculum vitae ha di solito 3 o 4 sezioni principali: esperienza lavorativa, formazione scolastica, competenze e lingue. Anche le informazioni personali e di contatto sono essenziali.
- I modelli per i curriculum sono corretti, ma puoi modificare il modello che hai scelto al fine di renderlo unico. Puoi eliminare le sezioni non rilevanti per la tua candidatura, oppure aggiungere dettagli unici come progetti di volontariato o premi ricevuti.
- Informati sempre sull’azienda per cui ti candidi. È meglio essere sintetici e mirati piuttosto che esagerare!
- Infine, fai attenzione anche a dove ti vuoi candidare. Per una posizione in Italia, di solito non è richiesta una lettera di accompagnamento. Per lavorare all’estero, invece, è quasi sempre da allegare.
Prima di inviare il CV, rileggilo più volte e correggi ogni errore ortografico. Sono proprio i dettagli come questi a fare la differenza tra ottenere o perdere un’opportunità.
Modello di curriculum professionale
I modelli di curriculum sono una risorsa fantastica per creare un CV chiaro, conciso e professionale, che puoi personalizzare facilmente per adattarlo a diversi settori lavorativi.
Su OnlineCV troverai diversi template professionali di curriculum approvati da specialisti nelle risorse umane.
Indipendentemente dal tuo settore e dal punto della carriera in cui ti trovi, utilizzare un template ti aiuterà a creare una base solida e professionale per presentarti al meglio.
Per semplificare la scelta, li abbiamo suddivisi in 3 macro categorie principali:
- CV per professionisti
- CV per studenti
- CV per chi è alla ricerca del primo lavoro o ha poca esperienza alle spalle
Modello di curriculum semplice
Questa tipologia di curriculum è pensata per chi sta muovendo i primi passi nel mondo del lavoro.
Se non hai molte esperienze da inserire, scegli un template che metta in risalto altri aspetti, come:
- Percorso di studi (educazione scolastica e universitaria)
- Corsi di formazione o concorsi
- Premi o riconoscimenti ricevuti
Se stai cercando il primo impiego, è fondamentale prestare attenzione alla struttura del CV, perché in questo caso, a maggior ragione, la forma conta quasi quanto il contenuto.
I recruiter sanno che si tratta del tuo primo lavoro, quindi un curriculum scarno non sarà un problema. Tuttavia, per non passare inosservati, o essere scartati nei primi step della selezione, scegli un modello semplice ma d’effetto.
Quando decidi il modello per te, considera anche il settore in cui ti stai candidando. Infatti, esistono dei modelli pensati apposta per i diversi campi, ad esempio: i modelli per insegnanti; per responsabili di comunicazione e marketing, i modelli per infermieri e così via.
Ognuno è studiato per valorizzare le capacità richieste per quella particolare posizione.
Modello di curriculum per studenti
Anche se stai ancora studiando, è importante avere un curriculum ben fatto per candidarti a stage e tirocini.
Spesso viene richiesto il modello di curriculum europeo, ma non sempre è la scelta migliore. Fatta eccezione per gli ambienti formali, universitari o istituzionali, molte volte questo modello viene considerato troppo prolisso e fuorviante. Solitamente il curriculum europeo è richiesto esplicitamente solo per concorsi pubblici.
Consigliamo quindi di utilizzare un modello di curriculum per studenti che sia più chiaro, sintetico e conciso rispetto al modello di curriculum europeo. Su OnlineCV troverai diversi template adatti a studenti che cercano uno stage o un primo impiego.
Riempi il tuo modello con contenuti migliori
Scegliere il modello giusto è il primo passo. Ma come riempirlo con le parole più rilevanti? Se vuoi un aiuto per scrivere descrizioni e competenze che valorizzino il tuo profilo, prova il nostro generatore di CV con IA, lo strumento che crea testi su misura per te. Combina un design professionale con contenuti scritti in modo intelligente.
Crea il tuo curriculum professionale con OnlineCV
Con l’app di OnlineCV puoi creare il tuo curriculum online in pochi minuti. Ti permette di:
- Modificare il CV quante volte vuoi
- Salvare e scaricare il file in PDF
- Scegliere tra diversi layout per trovare quello più adatto alle tue esigenze
Non è una semplice app per la creazione di CV: ti aiuta a creare un curriculum ottimizzato per i software di selezione automatica (ATS) e a renderlo visivamente efficace per i recruiter.
OnlineCV ti risparmia la fatica di creare un curriculum vitae dal nulla e di commettere errori o sviste che potrebbero pregiudicare la tua ricerca di lavoro.
Inizia ora con OnlineCV e risparmia tempo nella creazione del tuo CV. Modifica il tuo curriculum direttamente da smartphone, tablet o computer!