
- Crea il tuo CV online per renderlo perfetto
- Trova il modello più adatto a te
- CV tradizionale
- 1-2 pagine A4
Indica la tua esperienza in modo molto dettagliato perchè è sicuramente l’aspetto più importante tenuto in considerazione.
Sottolinea la le tue competenze, essere multitasking, e avere un buon rapporto con i numeri e buone capacità analitiche sono solo alcune delle competenze richieste, anche saper lavorare in team è una competenza fondamentale per questa professione.
Per candidarsi come segretaria amministrativa è importante mettere in luce le proprie caratteristiche oltre che le esperienze passate. Bisogna essere in possesso di un titolo di studio adeguato, avere esperienza ed essere seri ed affidabili. Ecco alcune espressioni da usare nel proprio cv:
Ora che hai deciso il formato e le sezioni da inserire nel curriculum vitae, bisogna fare attenzione al vocabolario utilizzato e alla modalità di redazione.
Il registro deve essere standard e ben comprensibile.
Fare attenzione all’impaginazione è molto importante: bisogna spaziare i paragrafi e le righe e controllare che tutto sia simmetrico e corretto. Ad esempio se dopo un titolo lasci uno spazio, assicurati di lasciarne sempre uno in tutto il cv e non, ad esempio una volta uno e una volta due.
Il cv deve essere ben leggibile e molto dettagliato e pertanto deve presentare grassetti, corsivi ed eventuali elenchi puntati e numerati.
Inoltre, non lasciarti prendere dalla fretta! Meglio lasciar trascorrere almeno un giorno prima di rileggerlo e inviarlo. In questo modo sarà più facile trovare eventuali errori e correggerli prima dell’invio della candidatura.
Prima di inviare la tua candidatura, assicurati di non aver commesso errori nel cv che potrebbero costarti il posto! Ma di che tipo di errori stiamo parlando?
Prima di tutto, ovviamente, assicurati di non commettere alcun tipo di errore grammaticale. Commettere errori di ortografia nel curriculum vitae è grave per tutte le professioni.
Non bisogna nemmeno dimenticare di aggiornare il proprio cv con costanza e non dimenticare di inserire le ultime esperienze o corsi di aggiornamento svolti.
Insomma, di questi tempi e con una concorrenza così spietata bisogna fare attenzione a tutti i possibili dettagli.
Metti in risalto nel modo giusto le tue competenze per creare il cv perfetto
Sia nel caso in cui cerchi lavoro come segretaria impiegata, in segreteria amministrativa o che tu voglia lavorare come segretaria della direzione, ti servirà un curriculum creato ad hoc per la tua professione.
Usa la nostra app per la creazione di cv di per realizzare il tuo curriculum vitae. È possibile creare un cv da zero completamente personalizzato ma puoi usare anche un modello di curriculum online già impostato.
In grandi centri commerciali e franchising viene richiesto di compilare un modulo di candidatura, essendo un lavoro che richiede competenze di tipo pratico, ma è comunque estremamente consigliato avere un curriculum vitae creato appositamente.
Con la nostra app puoi modificare un modello di curriculum online e prendere spunto su come realizzarlo dai molti esempi di curriculum che si trovano nella sezione dedicata.
I nostri modelli di cv sono realizzati appositamente per ogni settore e non farai fatica a trovare quello più adeguato.
Ecco alcune idee e linee guida per creare un cv segretaria che ti permetterà di ottenere il lavoro che stai cercando. Non dimenticare di allegare al tuo cv il consenso ai dati personali.
Obbligatori:
Opzionali:
Il formato può essere creato da zero con l’app online di OnlineCV. Puoi anche decidere di utilizzare un formato già impostato. Il formato deve essere semplice e ben leggibile da chi si occupa delle assunzioni. Cercate di essere chiari e evitate tutte le sezioni che non sono strettamente necessarie.
Il design per un curriculum da segretaria deve essere quanto più semplice ed immediato possibile. Per questa professione è richiesta praticità e serietà ma anche buona manualità e buone relazioni con il pubblico.
La foto non è necessaria ma è comunque gradita, come nel caso di altre tipologie di lavori. Anche in alcuni modelli di cv per commessa da compilare si trova spesso la sezione foto.
Per quanto riguarda la professione di segretaria il cv deve essere relativamente corto. Una pagina per segretaria impiegata, massimo due se segretaria della direzione in azienda.
Le sezioni da inserire si suddividono in obbligatorie e opzionali. Qui di seguito le trovi elencate.
Obbligatorie e richieste sono le sezioni di:
Le altre sezioni non sono obbligatorie ma sono comunque fortemente consigliate per avere più possibilità nell’ottenere il posto di lavoro cercato. Queste sezioni sono:
Se decidi di creare il tuo cv tramite il modello europeo, segui le sezioni del cv europass e procedi ad eliminare interi blocchi e sezioni che non risultano interessanti o adeguate per il tipo di cv che vuoi creare.Il modello Europass è consigliato per la professione di segretaria.
Come creare un curriculum vitae adeguato per lavorare in segreteria? Continua a leggere e troverai molti consigli su come realizzare il cv perfetto per questa professione.
Prima di tutto, è estremamente importante creare un cv ben leggibile e non troppo lungo. Seleziona, lima e taglia tutte quelle esperienze che potrebbero non essere necessarie e/o interessanti per il tuo curriculum vitae.
Ad esempio, se sei segretaria d’azienda con molta esperienza e il cv risulta già di per sé lungo, non inserire tutti i lavori svolti in passato non relativi a questa professione ma concentrati solamente su quelli più rilevanti e importanti al fine della posizione per la quale ti candidi.
Organizza il curriculum vitae in ordine cronologico partendo con l’elenco delle esperienze più recenti fino ad arrivare a quelle meno recenti nel tempo. Se manca lo spazio e sono trascorsi un numero considerevole di anni elimina pure i titoli di studio, corsi o esperienze meno recenti, che ormai avranno perso di importanza.
Inserisci un breve ma esaustivo riassunto professionale all’inizio del tuo cv. Indica il tuo percorso di studi, ad esempio il diploma di maturità o la laurea triennale in Economia e commercio se vorresti lavorare come segretaria della direzione. Inserisci anche le tue esperienze professionali più rilevanti come l’apprendistato o il tirocinio che hai svolto presso una grande azienda.
La sezione più importante di un cv per segretaria è quella dell’esperienza lavorativa. In questa sezione è importante dimostrare la tua esperienza e le situazioni lavorative più rilevanti che hai avuto, le responsabilità, abilità e obiettivi raggiunti.
La cosa migliore da fare in questa sezione è di dimostrare che sei preparato per il lavoro che andrai a svolgere, elencando tutti i lavori che hai svolto in precedenza. Se invece ti stai candidando per il tuo primo posto di lavoro e non hai esperienze passate, dovrai realizzare un cv per segretaria senza esperienza.
Ogni lavoro richiede un titolo di studio diverso. Alcuni lavori, più pratici, si basano sulle abilità del candidato, mentre per altri è necessario assolutamente un titolo di studio dimostrabile. Nel caso della professione di segretaria non è necessario avere una laurea, ma è molto utile avere il diploma di maturità o essere in possesso di un certificato di un corso professionalizzante. Nel caso di segretaria amministrativa potrebbe essere richiesta anche la laurea in Economia o il diploma di Ragioneria. o comunque avere un’ottima capacità analitica.
Inserisci nel tuo curriculum tutti i titoli di cui sei in possesso, indicando sempre la scuola di specializzazione frequentata e le date.
Le abilità e competenze in un cv rappresentano una parte fondamentale e molto importante da indicare.
Ad esempio bisogna indicare il possesso del proprio titolo di studio. Anche la capacità di lavorare in team è un’ottima competenza da accludere, perchè si tratta di una qualità fondamentale.
Ultima modifica 14 Maggio 2020