Curriculum vitae da Assistente amministrativo

Come creare un curriculum vitae per assistenti amministrativi

Team di OnlineCV
Scritto da
Team di OnlineCV
Aggiornato il 02/07/2025
esempio di cv generico

Idee e consigli per il curriculum da Assistente amministrativo

1. Per candidarsi come assistente amministrativo junior

assistente amministrativo
Copiato!

Tommaso Rinaldi

Assistente amministrativo

Via Guglielmo Oberdan, 40126 Bologna

📞 +39 345 781 9024 | 📧 tommaso.rinaldi@gmail.com | 🌐 linkedin.com/in/tommasorinaldi

Profilo

Assistente amministrativo junior con 2 anni di esperienza in contesti aziendali strutturati. Supporto nelle attività di segreteria, gestione documentale, inserimento dati e archiviazione. Persona precisa, collaborativa e affidabile, con buona padronanza degli strumenti informatici e capacità di lavorare in team. Motivato a crescere nel settore amministrativo-contabile.

Esperienza

Assistente amministrativo

Tecnosfera (Bologna)

Gennaio 2024 – Oggi

  • Inserimento fatture e aggiornamento anagrafiche clienti e fornitori
  • Archiviazione digitale e cartacea di documentazione amministrativa
  • Gestione della posta elettronica e smistamento delle chiamate
  • Supporto al responsabile amministrativo nelle scadenze mensili
  • Utilizzo gestionale Zucchetti per attività contabili di base

Tirocinante amministrativo

Studio Dott. Giuseppe Cavina (Bologna)

Settembre 2022 – Dicembre 2023

  • Inserimento dati su Excel e controllo documentazione fiscale
  • Supporto nella predisposizione di ricevute e note spese
  • Preparazione fascicoli clienti e compilazione modulistica
  • Accoglienza clienti e gestione appuntamenti
  • Attività di back office e aggiornamento archivi

Formazione

Diploma di Istituto Tecnico Economico

Indirizzo amministrazione, finanza e marketing
I.T.E. Pier Paolo Pasolini (Bologna)
Votazione: 85/100 | 2017 – 2022

Corso base di contabilità e fatturazione elettronica
Centro Studi Emilia Formazione (Bologna)
2022

Competenze

  • Inserimento dati e gestione archivi
  • Fatturazione elettronica e prima nota
  • Conoscenza base contabilità clienti/fornitori
  • Ottimo uso di Excel, Word e Outlook
  • Uso di software gestionali (Zucchetti, Danea)
  • Organizzazione documentale e precisione
  • Comunicazione interna e lavoro di squadra

Lingue

  • Italiano: Madrelingua
  • Inglese: Intermedio (B2)

2. Per candidarsi come assistente amministrativo

Assistente amministrativa
Copiato!

Francesca Moretti

Assistente amministrativa

🏠 Via Cesare Battisti, 20133 Milano
📞 +39 328 914 2763
📧 francesca.moretti@gmail.com

Profilo

Assistente amministrativa con oltre 10 anni di esperienza in aziende del settore servizi e consulenza. Esperta in gestione documentale, supporto contabile, preparazione report e coordinamento delle attività d’ufficio. Precisione, riservatezza e autonomia caratterizzano il mio modo di lavorare. Ottima padronanza dei software gestionali e capacità di interfacciarsi con clienti e fornitori.

Esperienza

Assistente amministrativa

Finplan Consulting
Milano | Febbraio 2016 – Presente

  • Gestione fatture attive e passive tramite software gestionale SAP
  • Archiviazione elettronica di documenti amministrativi e fiscali
  • Redazione e aggiornamento dei registri contabili
  • Rapporti con fornitori per ordini, pagamenti e solleciti
  • Supporto alla direzione nella preparazione di report mensili

Segretaria amministrativa

Logisfera
Milano | Settembre 2011 – Gennaio 2016

  • Smistamento posta, gestione centralino e organizzazione appuntamenti
  • Compilazione note spese e preparazione documenti per commercialista
  • Inserimento dati contabili in gestionale aziendale
  • Gestione agenda riunioni e supporto alla logistica eventi interni
  • Collaborazione con l’ufficio risorse umane per aggiornamento anagrafica dipendenti

Formazione

Corso di aggiornamento in contabilità aziendale e fatturazione elettronica
Fondazione Formaper

Milano | 2015

Diploma di Ragioneria

Istituto Tecnico Commerciale G. Parini

Votazione: 87/100
Milano | 2005 – 2010

Competenze

  • Contabilità di base e gestione prima nota
  • Fatturazione elettronica e archiviazione documenti
  • Uso avanzato di Excel, Word, Outlook
  • Gestione scadenze amministrative e reportistica
  • Conoscenza di SAP, Teamsystem, Zucchetti
  • Organizzazione d’ufficio e problem solving
  • Comunicazione con clienti e fornitori

Lingue

  • Italiano: Madrelingua
  • Inglese: Livello avanzato (C1)

Vocabolario specifico e consigli di redazione

Sapere cosa scrivere in un CV non è sufficiente, bisogna infatti anche scriverlo nel modo corretto da un punto di vista sintattico e grammaticale. Può sembrare scontato, ma non immagini quanti curricula vengono scartati per troppi errori che saltano all’occhio.

Qualche errore di battitura potrebbe sfuggire, ma consigliamo sempre di darsi tempo per controllare il CV prima di salvarlo e stamparlo. Per esempio, se decidi di compilarlo oggi, potresti controllarlo domani.

Allo stesso modo è importante aggiornare il curriculum vitae da assistente amministrativo ogni volta che acquisisci una nuova esperienza rilevante in tale ambito.

Idee e consigli per il curriculum da Assistente amministrativo

Scrivere un CV su misura è importante se vuoi avere maggiori possibilità di ottenere il lavoro che hai sempre desiderato.

Qui su OnlineCV puoi creare un curriculum vitae da assistente amministrativo in pochi passi, il tutto seguendo le nostre guide chiare e dettagliate. Puoi infatti decidere se iniziare un curriculum vitae tutto nuovo, oppure se seguire un modello di quelli presenti sul sito.

In pochi minuti puoi ottenere il CV da assistente amministrativo perfetto da inviare alle aziende online, così come puoi decidere di scaricarlo, stamparlo, e consegnarlo personalmente.

Ricorda, inoltre, di aggiungere sempre il consenso ai dati personali all’interno del tuo curriculum. Puoi inserirli, per esempio, in fondo all’ultima pagina del tuo CV da assistente amministrativo.

Vediamo ora alcuni consigli per creare un curriculum vitae da assistente amministrativo coi fiocchi.

Consigli essenziali per il tuo curriculum vitae

Formato

Sul sito OnlineCV puoi decidere se partire da un formato preimpostato o se creare un curriculum vitae da zero.

La parola chiave in questo caso è semplicità. Questo perché chi legge il tuo curriculum cerca prima di tutto di farsi un’idea veloce e chiara riguardo alle tue competenze ed esperienze, e al tipo di professionista che potresti essere all’interno dell’azienda. Ogni cosa riportata nel curriculum vitae da assistente amministrativo deve quindi apparire in modo semplice e immediato.

Design

Il design tradizionale è ciò che farà al caso tuo per il CV da assistente amministrativo.

Mostrare semplicità e organizzazione già dal curriculum sarà un modo in più per fare una buona prima impressione.

Foto

Anche se i datori di lavoro non ti cercano in questo caso per il tuo aspetto, inserire una propria foto è sempre consigliato, così da dare un volto al professionista in questione prima di conoscerlo personalmente. Quasi tutti i modelli di CV sono provvisti di uno spazio apposito dove poter mettere la propria foto.

Come organizzare le sezioni

Per rendere il tutto più chiaro e ordinato, le sezioni si possono dividere in 2 macro categorie principali, ovvero obbligatorie e opzionali.

Le prime sono chiaramente le più importanti, e chi è interessato ad assumerti potrà avere una panoramica riguardante gli studi che hai intrapreso, i tuoi dati personali, e altre informazioni fondamentali per valutarti.

Nello specifico, ecco di seguito cosa non dovrà mancare nel tuo curriculum vitae da assistente amministrativo:

  • Dati personali e informazioni di contatto
  • Esperienza professionale
  • Competenze e abilità
  • Formazione e titoli di studio
  • Qualifiche

Le sezioni opzionali sono invece da dedicare a quelle informazioni che non risultano essenziali, ma che possono essere utili per fornire un quadro più dettagliato su di te:

  • Referenze
  • Hobby e interessi
  • Lingue straniere
  • Esperienze all’estero
  • Certificati
  • Volontariato
  • Altre esperienze non inerenti all’impiego

Lunghezza del CV

Se ti proponi come assistente amministrativo a inizio carriera, allora il curriculum potrà essere di una pagina, mentre se è da qualche anno che svolgi questo ruolo allora ci si aspetterà un CV più completo.

È comunque sconsigliabile superare le 2 pagine in formato A4.

Sezioni di un CV per Assistente amministrativo

Mantenendo salda l’idea di creare un curriculum dove semplicità e chiarezza siano costanti, nelle diverse sezioni dovranno emergere i tuoi studi, le tue esperienze lavorative svolte fino a questo momento, e il tipo di professionalità che reputi di poter offrire. Insomma, tutto quell’insieme di informazioni che dovrebbero convincere chi valuta il tuo CV a sceglierti tra diversi candidati.

L’ordine cronologico inverso è perfetto per mostrare le esperienze più recenti in primo piano, procedendo mano a mano verso quelle svolte meno di recente.

Un altro consiglio è quello di non essere troppo prolisso, inserendo solo ciò che può essere davvero utile ai fini della professione di assistente amministrativo.

Obiettivo

Questa sezione risulta importante per mostrare cosa davvero rende unico il tuo profilo rispetto a quello degli altri candidati.

Dovrai pertanto mettere in evidenza quelle qualità (personali e lavorative) che a tuo parere fanno sì che il tuo operato come assistente amministrativo sia davvero valido. Diciamo che possiamo considerare l’obiettivo come la tua “carta jolly”.

Esperienze professionali

Tale sezione è dedicata, come dice il nome stesso, a quelle che fino a questo momento sono state le tue esperienze in ambito professionale. Il consiglio è quello di inserire solo ciò che è utile ai fini della professione per la quale ti vuoi proporre, in questo caso assistente amministrativo.

Puoi anche svolto differenti impieghi, ma mostrare troppe cose e troppo diverse tra loro potrebbe non fare una buona impressione a chi dovrà valutare il tuo profilo.

In casi come questo, il troppo stroppia!

Istruzione

La sezione dedicata all’istruzione è importante, e oltre alla scuola frequentata dovresti inserire gli anni e le valutazioni ottenute.

In questa stessa sezione puoi inserire eventuali specializzazioni.

Altri esempi di CV

Tempo di lettura: 8 min.
Segretaria
Curriculum per segretaria: come realizzarlo e che vocabolario usare. Consigli ed esempi per crearlo passo passo. Crea un curriculum perfetto!
Aggiornato il 26/08/2025
Segretaria
Tempo di lettura: 8 min.
Impiegato
Scrivere correttamente e secondo le regole il curriculum da impiegato ti permette di avere maggiori possibilità di superare la prima fase della selezione
Aggiornato il 26/08/2025
Impiegato
Tempo di lettura: 8 min.
Commercialista
Vuoi trovare lavoro in uno studio di commercialisti o farti un nome con nuovi clienti? Ti servirà un buon CV da commercialista. Scopri come crearlo.
Aggiornato il 27/08/2025
Commercialista