Curriculum vitae da Tecnico Commerciale

Consigli e soluzioni per scrivere un CV da tecnico commerciale

Team di OnlineCV
Scritto da
Team di OnlineCV
Aggiornato il 26/08/2025
esempio di cv generico

Idee e consigli per il curriculum da Tecnico Commerciale

1. Per candidarsi come consulente tecnico commerciale

consulente tecnico commerciale
Copiato!

Chiara Montanari

Consulente tecnico commerciale

🏠 Via Monte Grappa, 40121 Bologna
📞 +39 328 914 7753
📧 chiara.montanari@gmail.com
🌐 linkedin.com/in/chiara-montanari-ctc

Profilo

Consulente tecnico commerciale con 7 anni di esperienza nel settore industriale e manifatturiero. Abile nel coniugare competenze tecniche con capacità di vendita, fidelizzazione clienti e analisi di mercato. Forte orientamento ai risultati, ottime doti comunicative e attitudine alla negoziazione B2B.

Esperienza

Consulente Tecnico Commerciale Senior
Meccatek S.r.l. – Modena
Giugno 2020 – Oggi

  • Gestione di un portafoglio clienti nel settore meccanico e automazione
  • Consulenza tecnica pre-vendita e post-vendita su componenti industriali
  • Raggiungimento degli obiettivi di vendita trimestrali (+15% nel 2023)
  • Partecipazione a fiere di settore e attività di networking commerciale
  • Formazione tecnica dei nuovi agenti di vendita

Consulente Tecnico Commerciale Junior
EcoFluid Italia S.p.A. – Bologna
Settembre 2016 – Maggio 2020

  • Promozione di soluzioni per il trattamento dei fluidi industriali
  • Redazione di offerte tecniche e personalizzazione per il cliente
  • Coordinamento con l’ufficio tecnico per sviluppo su misura
  • Analisi dei dati di vendita e reporting mensile
  • Supporto all’introduzione di nuovi prodotti sul mercato

Formazione

Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale
Università degli Studi di Bologna
2012 – 2015

Laurea Triennale in Ingegneria Industriale
Università degli Studi di Bologna
2009 – 2012

Competenze

  • Vendita consulenziale e negoziazione B2B
  • Competenze tecniche in ambito industriale
  • CRM (Salesforce, Zoho)
  • Analisi dei KPI e forecasting
  • Comunicazione efficace e orientamento al cliente
  • Project management commerciale

Lingue

  • Italiano: Madrelingua
  • Inglese: Avanzato (C1)

2. Per candidarsi come ingegnere tecnico commerciale

ingegnere tecnico commerciale
Copiato!

Andrea Fiorentini

Ingegnere tecnico commerciale

20123 Milano
📞 +39 328 914 7753 | 📧 andrea.fiorentini@gmail.com | 🌐 linkedin.com/in/andrea-fiorentini

Profilo

Ingegnere tecnico commerciale con oltre 6 anni di esperienza nella vendita di soluzioni meccaniche e sistemi di automazione industriale. Unisco competenze ingegneristiche a forti abilità relazionali, offrendo consulenza tecnica avanzata e gestione diretta dei clienti. Specializzato nella definizione di strategie di vendita, nella stesura di offerte complesse e nel supporto al ciclo completo del cliente.

Esperienza

Ingegnere Tecnico Commerciale Senior
Tecnosider S.p.A. – Bergamo
Marzo 2020 – Presente

  • Gestione del portafoglio clienti per il Nord Italia nei settori energia e metallurgia
  • Preparazione di offerte tecniche e coordinamento con l’ufficio R&D
  • Visite in loco per analisi delle esigenze e proposte personalizzate
  • Partecipazione a fiere internazionali come MECSPE e Hannover Messe
  • Aumento delle vendite del 18% nel 2023 grazie a una nuova linea di prodotti

Ingegnere Tecnico Commerciale Junior
Metalflux S.r.l. – Milano
Settembre 2017 – Febbraio 2020

  • Supporto al team vendite nella definizione di soluzioni per impianti automatizzati
  • Creazione di schede tecniche e documentazione commerciale
  • Redazione di preventivi e gestione dell’intero processo di trattativa
  • Formazione dei clienti sull’utilizzo dei prodotti installati
  • Analisi mensile dei risultati di vendita e aggiornamento CRM

Formazione

Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica
Politecnico di Milano

Votazione: 110/110 e lode
2014 – 2016

Laurea Triennale in Ingegneria Industriale
Università degli Studi di Brescia

Votazione: 105/110
2010 – 2013

Competenze

  • Vendita tecnica e consulenza B2B
  • Disegno tecnico e lettura CAD
  • CRM (Salesforce, HubSpot)
  • Project management commerciale
  • Comunicazione e negoziazione
  • Automazione industriale e impiantistica

Lingue

  • Italiano: Madrelingua
  • Inglese: Livello avanzato (C1)

Vocabolario specifico e consigli di redazione

È vero che bisogna essere chiari quando si scrive un CV ma è anche molto importante saper essere specifici. Le parole-chiave del settore, se inserite strategicamente, ti aiuteranno a dimostrare di essere un vero esperto in quello che fai.

I tecnici commerciali, inoltre, devono saper usare il gergo tipico del mondo delle vendite.

Idee e consigli per il curriculum da Tecnico Commerciale

Quella del tecnico commerciale è una figura fondamentale per molte aziende e organizzazioni. È la persona che mette in contatto le imprese con grandi stabilimenti e governi per la vendita di prodotti e servizi su larga scala.

La più grande differenza tra un rappresentante di vendita e un tecnico commerciale è che il secondo è un esperto tecnico del prodotto o servizio che si vuole promuovere. Conosce i dettagli approfonditamente in modo da poterli spiegare ai clienti e risolvere dubbi e difficoltà specifiche.

Sotto il punto di vista professionale, deve avere abilità ibride, a metà tra quelle di un rappresentante di vendita e quelle di un tecnico. A volte, è addirittura necessario che il tecnico commerciale abbia una formazione specialistica come quella da ingegnere.

In questa pagina, troverai consigli ed esempi che ti aiuteranno a scrivere un CV da tecnico commerciale di successo.

Formato

Il tecnico commerciale si muove spesso in un contesto aziendale e deve avere un curriculum in formato tradizionale, in ordine cronologico inverso. Questo perchè l’esperienza professionale e i risultati ottenuti devono occupare una posizione di rilievo nel CV.

Design

In generale, un design sobrio e semplice è da preferire perchè migliora la leggibilità del documento e aiuta a trovare subito le informazioni richieste. Per questo, evita colori sgargianti che possono distrarre il lettore.

Se non hai tempo da perdere creando un documento dal nulla, non preoccuparti, moltissimi professionisti come te decidono di affidarsi a un modello di CV da tecnico commerciale preformato.

Questi modelli sono sviluppati da designer con anni di esperienza nel settore che sanno cosa funziona per gli addetti alla ricerca di personale.

Foto

Sono ben poche le industrie in cui è necessario aggiungere una foto al curriculum al giorno d’oggi. Questo non è il caso per i tecnici commerciali, che possono salvare spazio sulla pagina e usarlo per parlare delle proprie capacità.

Come organizzare le sezioni

Un curriculum vitae ben organizzato è un curriculum di successo che ti aiuterà ad aggiudicarti un colloquio. Per i tecnici commerciali, è particolarmente importante sottolineare le esperienze compiute e i risultati ottenuti.

Ecco le sezioni necessarie in un CV da tecnico commerciale:

  • Informazioni personali e di contatto. Non includere l’indirizzo di posta ma assicurati di aggiungere la tua mail e numero di telefono.
  • Sommario iniziale. Usa questo paragrafo come un’introduzione d’effetto, in cui dimostrare immediatamente al lettore che hai un profilo professionale unico.
  • Esperienza professionale. Conoscere il settore è fondamentale per questo lavoro (anche se, nel caso in cui ti manchi l’esperienza, ci sono molte cose che puoi fare al riguardo nel CV) ed è importante usare dati precisi.
  • Formazione accademica e professionale. Limitati all’università e ai corsi o certificazioni rilevanti, non è necessario includere le superiori o le medie.

Lunghezza del CV

Gli addetti alla selezione personale sono persone molto impegnate, spesso oberate dal volume di curricula che ricevono. Per questo, non hanno tempo di leggere CV enciclopedici.

Assicurati di non scrivere più di una o al massimo due pagine di curriculum da tecnico commerciale.

Sezioni di un CV per Tecnico Commerciale

Uno degli errori più grandi che i candidati compiono quando cercano lavoro è quello di aggiungere al CV da tecnico commerciale tutto quello che possono, spesso in maniera non strategica. Questo crea una gran confusione di informazioni.

Invece, è importante focalizzare l’attenzione del lettore sui tuoi punti di forza e su quelle sezioni che sono più importanti per l’azienda che cerca impiegati. Infatti, è fondamentale adattare il CV non solo alle proprie caratteristiche ma anche ai bisogni dell’organizzazione per cui si vuole lavorare.

In generale, la chiarezza e brevità devono essere prioritarie per un curriculum. Scrivi frasi corte e usa titoli, sottotitoli e grassetto per dirigere lo sguardo del lettore.

Obiettivo

Quella del paragrafo iniziale del curriculum è una pratica ormai molto diffusa nei Paesi anglosassoni e che sta prendendo piede anche in Italia. Questo perchè è una maniera efficace per condensare le tue migliori capacità e attributi in poche righe.

Pensa a quale sarebbe il candidato ideale per l’azienda per cui stai facendo domanda, quali sono le sue esperienze e i risultati che può apportare. Poi pensa se anche tu offri alcune di queste caratteristiche, e quali sono gli aspetti più unici del tuo profilo. Questo è il momento di farli notare e fare colpo.

Esperienze professionali

Niente funziona meglio di dire “l’ho già fatto e posso provarlo.” La sezione delle esperienze professionali è dove davvero si vede la differenza tra chi sa il fatto suo e chi no.

Sii preciso, includi nomi delle aziende e date.

I CV di tecnico commerciale meglio scritti sono quelli che includono dati e risultati che provino le proprie capacità. Non aver paura di aggiungere numeri e percentuali per dimostrare di aver apportato molto alle organizzazioni per le quali hai lavorato.

Se non hai molta esperienza, non ti preoccupare. Pensa a tutte le occasioni (altri lavori, hobby, volontariato, attività extracurricolari) in cui hai impiegato esattamente le abilità richieste ai tecnici commerciali.

Altri esempi di CV

Tempo di lettura: 8 min.
Consulente
Vuoi trovare lavoro in agenzia o diventare un consulente freelance? Scopri come scrivere un CV efficace e raggiungere i tuoi obiettivi.
Aggiornato il 29/07/2025
Consulente
Tempo di lettura: 6 min.
Store manager
Se scrivi bene il tuo curriculum vitae da store manager moltiplicherai le possibilità di essere chiamato per un colloquio. Scopri come.
Aggiornato il 01/09/2025
Store manager
Tempo di lettura: 7 min.
Venditore
Se cerchi lavoro nelle vendite, avrai bisogno di un curriculum da venditore di successo per farti notare e sbaragliare la concorrenza. Scopri come scriverlo
Aggiornato il 26/08/2025
Venditore