Curriculum vitae da Risorse Umane

Come creare un curriculum vitae per risorse umane

Team di OnlineCV
Scritto da
Team di OnlineCV
Aggiornato il 01/09/2025
esempio di cv generico

Idee e consigli per il curriculum da risorse umane

1. Per candidarsi come addetto risorse umane junior

addetto risorse umane
Copiato!

Marco Ferri

Addetto alle risorse umane

Via XX Settembre, 16121 Genova

📞 +39 010 654 3298 | 📧 marco.ferri@gmail.com | 🌐 linkedin.com/in/marco-ferri

Profilo

Addetto alle risorse umane con oltre 4 anni di esperienza nella gestione del personale, selezione e formazione. Specializzato nei processi di recruiting e sviluppo delle competenze, con attenzione al benessere organizzativo e alla comunicazione interna. Orientato ai risultati, preciso e con forte capacità di mediazione tra esigenze aziendali e collaboratori.

Esperienza

Addetto Risorse Umane

Liguria Imprese (Genova)
Marzo 2023 – Presente

Gestione completa del processo di selezione e inserimento del personale.

  • Redazione e pubblicazione di annunci di lavoro su diversi canali.
  • Colloqui di selezione e valutazione dei candidati.
  • Coordinamento delle attività di formazione interna.
  • Supporto nella gestione delle relazioni sindacali e nel rispetto delle normative vigenti.

Assistente HR

Marittima Servizi S.r.l. – Genova
Gennaio 2020 – Febbraio 2023

  • Screening dei CV e organizzazione dei colloqui.
  • Gestione documentazione contrattuale e archiviazione dati.
  • Supporto nell’amministrazione del personale (ferie, permessi, malattie).
  • Collaborazione con i responsabili di reparto per individuare fabbisogni formativi.
  • Aggiornamento delle procedure HR in linea con le normative.

Formazione

Laurea Magistrale in Gestione delle Risorse Umane

Università degli Studi di Genova

2017 – 2019

Laurea Triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali

Università degli Studi di Genova

2014 – 2017

Competenze

  • Selezione e recruiting del personale
  • Gestione amministrativa HR
  • Formazione e sviluppo competenze
  • Mediazione e gestione conflitti
  • Conoscenza normativa del lavoro italiana
  • Comunicazione interna ed esterna
  • Capacità organizzative e problem solving

Lingue

  • Italiano: Madrelingua
  • Inglese: Buono (B2)

2. Per candidarsi come addetto risorse umane

addetta risorse umane
Copiato!

Alessandra Romano

Addetta alle risorse umane

🏠 Via Cavour, 00184 Roma
📞 +39 06 7894 5621
📧 alessandra.romano@gmail.com
🌐 linkedin.com/in/alessandra-romando-rh

Profilo

Addetta alle risorse umane con oltre 12 anni di esperienza nella gestione e sviluppo del personale in contesti aziendali complessi. Specializzata in processi di recruiting, formazione e relazioni sindacali, con una solida conoscenza della normativa del lavoro italiana ed europea. Orientata al miglioramento continuo, capace di coniugare strategie HR con obiettivi aziendali e di promuovere un ambiente di lavoro positivo e produttivo.

Esperienza

Senior HR Specialist

Capitol Consulting

Roma | Gennaio 2018 – Presente

  • Coordinamento del processo di selezione e inserimento per profili middle e senior.
  • Gestione dei piani di formazione e sviluppo delle competenze del personale.
  • Mediazione nelle relazioni sindacali e negoziazione di accordi aziendali.
  • Implementazione di programmi di welfare aziendale e politiche di diversity & inclusion.
  • Consulenza alla direzione per la pianificazione strategica delle risorse umane.

HR Generalist

ItalGroup Servizi

Roma | Settembre 2012 – Dicembre 2017

  • Screening CV e gestione colloqui individuali e di gruppo.
  • Amministrazione del personale: contratti, buste paga, ferie e presenze.
  • Supporto ai manager nella valutazione delle performance.
  • Aggiornamento delle policy interne in base alla normativa vigente.
  • Organizzazione di workshop interni per lo sviluppo del team.

Formazione

Laurea Magistrale in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

Università La Sapienza | Roma

2010 – 2012

Laurea Triennale in Scienze Politiche

Università degli Studi Roma Tre

2007 – 2010

Competenze

  • Selezione e gestione del personale
  • Relazioni sindacali e normativa del lavoro
  • Pianificazione strategica HR
  • Formazione e sviluppo professionale
  • Valutazione delle performance
  • Welfare aziendale e diversity management
  • Capacità di leadership e comunicazione efficace

Lingue

  • Italiano: Madrelingua
  • Inglese: Avanzato (C1)

Vocabolario specifico e consigli di redazione

Sapere cosa inserire in un buon curriculum vitae da addetto risorse umane è fondamentale, ma non dimentichiamoci che è importante anche il modo in cui i contenuti vengono esposti. Basta poco per rendere un curriculum ricco di esperienze povero dal punto di vista della correttezza grammaticale. Inoltre spesso capita di tralasciare alcuni campi per semplice distrazione.

In tal senso il primo consiglio è di fare le cose con calma, dedicandosi punto per punto alle diverse parti del proprio curriculum vitae da addetto risorse umane. Allo stesso modo esegui la revisione del tuo CV il giorno dopo averlo scritto, così da avere la mente più lucida.

Un’altra disattenzione è relativa all’aggiornamento del CV. Aggiornarlo è importante ogni volta che è possibile aggiungere un’esperienza rilevante per la propria professione.

Vediamo inoltre quali possono essere alcune parole-chiave utili a completare un curriculum vitae da addetto risorse umane.

Idee e consigli per il curriculum da Risorse Umane

Quando si trova un annuncio di proprio interesse, poter contare su un curriculum vitae da addetto risorse umane completo e professionale aiuta senza dubbio a poter ottenere quel posto di lavoro con maggiore facilità.

Su OnlineCV puoi trovare diversi modelli preimpostati di CV, oppure puoi decidere di creare un curriculum vitae da zero lasciandoti ispirare e guidare da consigli e informazioni valide.

In pochi passi otterrai un CV perfetto da inviare ad aziende online, così come da consegnare di persona una volta stampato. Ricorda, inoltre, che è buona norma allegare al tuo CV una lettera di presentazione personalizzata.

All’interno del CV non deve invece mancare il consenso ai dati personali. Possono essere inseriti in fondo all’ultima pagina del tuo curriculum vitae da addetto risorse umane.

Andiamo a questo punto ad analizzare più da vicino in che modo rendere esaustivo e interessante il tuo CV.

Formato

Per presentare il tuo curriculum è bene scegliere un tipo di formato che renda la lettura scorrevole e lineare. Sia che tu abbia molte esperienze da annotare sia che essere siano poche, un formato specifico rende il tutto più ordinato e chiaro.

Il formato di un curriculum vitae da addetto risorse umane può essere quello cronologico inverso, dove il proprio percorso è illustrato a partire dagli eventi più recenti per poi arrivare a quelli meno recenti.

Design

Il design tradizionale è perfetto per un CV da addetto alle risorse umane.

Un addetto alle risorse umane svolge un ruolo dove la creatività non è particolarmente rilevante, quanto piuttosto lo sono capacità analitiche, di organizzazione e precisione. In tal senso meglio puntare su un design semplice e tradizionale.

Foto

La fotografia non è obbligatoria, ma è comunque consigliato inserirla nel proprio curriculum vitae da risorse umane. Il motivo è semplice: chiunque leggendo le esperienze lavorative di una persona senza conoscerla dal vivo desidera darle un volto. Lo spazio per poter inserire la propria fotografia è presente in pressoché ogni modello di CV, solitamente in alto a destra, ma talvolta anche a sinistra.

Come organizzare le sezioni

Organizzare il proprio CV in sezioni contribuisce a renderlo professionale e facilmente consultabile. Ci sono due macro aree a loro volta suddivisibili in sottosezioni, ovvero sezioni obbligatorie e opzionali.

Le sezioni obbligatorie comprendono le aree che un futuro datore di lavoro vorrà certamente conoscere per poter valutare quanto meglio un addetto alle risorse umane.

Nello specifico, in un curriculum vitae da addetto risorse umane dovrai inserire:

  • Dati personali e informazioni di contatto
  • Introduzione
  • Esperienza professionale
  • Competenze e abilità
  • Formazione e titoli di studio

Le sezioni opzionali aiutano invece ad approfondire il proprio profilo, rendendolo più interessante ed esauriente:

  • Referenze
  • Hobby e interessi
  • Lingue straniere
  • Certificati
  • Volontariato

Lunghezza del CV

La lunghezza del CV è secondaria, non dovrai basarti su questa per considerare il tuo curriculum valido o meno. Sicuramente un addetto alle risorse umane con più esperienza accumulata nel settore potrà presentare un CV più lungo di un neolaureato.

Ad ogni modo il consiglio è di non superare le 2 pagine in formato A4.

Sezioni di un CV per Risorse Umane

Abbiamo citato poco fa le sezioni, ma vediamo ora nello specifico cosa si deve inserire all’interno di alcune delle più importanti.

Ricorda di menzionare e approfondire solo quelle esperienze rilevanti per il ruolo per il quale ti proponi, escludendo tutto ciò che risulterebbe andare fuori tema, confondendo soltanto le idee.

Obiettivo

Molti tendono a non dare troppo peso a questa sezione, a volte evitando di includerla nel loro CV. In realtà l’obiettivo ha una certa importanza, poiché permette di differenziarsi dagli altri candidati in maniera anche piuttosto netta. Tale sezione è da porre all’inizio del curriculum vitae, e deve essere un paragrafo di poche righe.

Le proprie aspirazioni e caratteristiche uniche avranno così modo di essere messe in risalto.

💡Consiglio

Per un ruolo nelle Risorse Umane, il tuo obiettivo professionale deve comunicare subito empatia e visione strategica. Per trovare le parole giuste, puoi usare il nostro generatore di obiettivi professionali con IA per creare un’introduzione su misura per questo settore.

Esperienze professionali

La sezione relativa alle esperienze professionali è chiaramente quella più importante. Sarà la prova pratica, almeno su carta, del fatto che sai svolgere il tuo lavoro. Ricorda di citare in modo chiaro il luogo in cui hai lavorato e il periodo di tempo, sfruttando il formato di curriculum cronologico inverso.

Istruzione

Dal momento che per diventare addetto alle risorse umane non esiste un solo percorso di studi, può essere molto interessante per chi valuta il CV sapere che tipo di istruzione hai seguito.

Alcuni addetti alle risorse umane provengono da un corso di laurea in psicologia, altri possiedono lauree in ambito economico o umanistico, e così via.

Anche eventuali specializzazioni sono da comprendere all’interno di tale sezione.

Altri esempi di CV

Tempo di lettura: 8 min.
Segretaria
Curriculum per segretaria: come realizzarlo e che vocabolario usare. Consigli ed esempi per crearlo passo passo. Crea un curriculum perfetto!
Aggiornato il 26/08/2025
Segretaria
Tempo di lettura: 7 min.
Formatore
Desideri creare un ottimo curriculum vitae da formatore? Ecco tutto ciò che ti serve per ottenere un CV online completo e professionale.
Aggiornato il 28/08/2025
Formatore
Tempo di lettura: 8 min.
Educatore
Desideri creare un ottimo curriculum vitae da educatore? Ecco tutto ciò che ti serve per ottenere un CV online completo e professionale.
Revisionato
Aggiornato il 30/07/2025
Educatore