Curriculum vitae da Impiegato

Come creare un curriculum vitae da impiegato

Team di OnlineCV
Scritto da
Team di OnlineCV
Aggiornato il 26/08/2025
esempio di cv generico

Idee e consigli per il curriculum da Impiegato

1. Per candidarsi come impiegato amministrativo senior

impiegato amministrativo
Copiato!

Marco Bellini

Impiegato amministrativo senior

20146 Milano

📞 +39 342 681 9045 | 📧 marco.bellini@gmail.com | 🌐 linkedin.com/in/marco-bellini

Profilo

Impiegato amministrativo senior con oltre 15 anni di esperienza nella gestione contabile, fatturazione, rapporti con fornitori e rendicontazione aziendale. Ottima conoscenza delle normative fiscali italiane, dei principali gestionali ERP e dei processi di audit interno. Affidabile, preciso e abituato a gestire flussi complessi in autonomia o in team.

Esperienza

Impiegato amministrativo senior
Gruppo Finarea S.p.A. – Milano
Marzo 2016 – Presente

  • Gestione della contabilità generale (prima nota, clienti, fornitori, banche).
  • Emissione e registrazione fatture elettroniche B2B e PA tramite SDI.
  • Chiusura mensile e supporto nella redazione del bilancio civilistico.
  • Rapporti con commercialista, revisori e consulenti esterni.
  • Coordinamento di 2 impiegati amministrativi junior.

Impiegato contabile
LogiTrans Italia S.r.l. – Monza
Gennaio 2010 – Febbraio 2016

  • Registrazione movimenti contabili e gestione cassa aziendale.
  • Verifica incassi e pagamenti, riconciliazioni bancarie settimanali.
  • Controllo delle scadenze fiscali e adempimenti IVA.
  • Supporto al responsabile amministrativo nella preparazione dei documenti per il revisore.
  • Archiviazione documenti contabili in formato digitale e cartaceo.

Formazione

Corso di Contabilità Avanzata e Bilancio
Centro Studi Aziendali – Milano
2020

Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale
Istituto Tecnico Commerciale “Piero Calamandrei” – Milano
2001 – 2006

Competenze

  • Contabilità generale e analitica
  • Fatturazione elettronica, ciclo attivo e passivo
  • Registrazioni IVA e adempimenti fiscali
  • Software gestionali: Zucchetti, SAP, TeamSystem
  • Riconciliazioni bancarie e prima nota
  • Preparazione bilancio civilistico (scritture di assestamento)
  • Archiviazione digitale e gestione documentale
  • Precisione, riservatezza, capacità di lavorare per scadenze

Lingue

  • Italiano: madrelingua
  • Inglese: B2 (buona comprensione)
  • Francese: A2 (base)

2. Per candidarsi come impiegato commerciale estero

Impiegata commerciale
Copiato!

Chiara Montanari

Impiegata commerciale

🏠 Via Carlo Pisacane, 37129 Verona
📞 +39 349 671 8820
📧 chiara_montanari@gmail.com

Profilo

Impiegata commerciale con oltre 8 anni di esperienza nella gestione clienti, supporto vendite e attività di back-office. Abile nella preparazione di offerte commerciali, nell’assistenza post-vendita e nella gestione degli ordini. Ottime capacità comunicative, organizzative e padronanza dei principali gestionali CRM. Lavoro con precisione, spirito di iniziativa e orientamento agli obiettivi.

Esperienza

Impiegata commerciale estero
VetroDesign S.r.l. – Verona
Marzo 2018 – Presente

  • Gestione dei contatti con clienti e distributori in area DACH e Benelux.
  • Redazione di offerte commerciali e preventivi in italiano e inglese.
  • Inserimento ordini, monitoraggio consegne e aggiornamento CRM.
  • Supporto ai venditori esterni nella preparazione di fiere e meeting.
  • Traduzione e aggiornamento schede prodotto per l’estero.

Impiegata back-office commerciale
TecnoGreen Italia S.p.A. – Vicenza
Gennaio 2015 – Febbraio 2018

  • Ricezione ordini clienti e inserimento a gestionale.
  • Gestione delle comunicazioni con magazzino e logistica.
  • Verifica disponibilità prodotti e aggiornamento listini.
  • Emissione fatture e bolle di accompagnamento.
  • Assistenza telefonica clienti e gestione reclami.

Formazione

Laurea Triennale in Lingue per il Commercio Internazionale
Università degli Studi di Verona

Tesi: “La corrispondenza commerciale in tedesco e inglese” – Votazione: 105/110
2010 – 2013

Diploma di Maturità Linguistica
Liceo Linguistico “Marco Polo” – Verona
2005 – 2010

Competenze

  • Preparazione offerte e gestione ordini
  • Comunicazione commerciale scritta e telefonica
  • CRM aziendali (Salesforce, Zoho, TeamSystem)
  • Back-office e supporto alla forza vendita
  • Fatturazione e gestione documenti di trasporto
  • Competenze logistiche di base
  • Precisione, gestione delle scadenze, problem solving
  • Relazione clienti Italia/estero

Lingue

  • Italiano: madrelingua
  • Inglese: C1
  • Tedesco: B1

Vocabolario specifico e consigli di redazione

Il tuo CV da impiegato non verrà giudicato solo in base alla tua formazione ed esperienze professionali; deve anche dimostrare che scrivi bene, e che presti attenzione non solo alla sostanza, ma anche alla forma.

Ricordati che ti stai candidando per un ruolo al quale molto spesso è richiesto di elaborare lettere e altro tipo di documentazione, che rappresentano la voce dell’azienda: la capacità di scrittura è perciò molto importante. Non utilizzare però periodo lunghi e complessi, e nell’usare le parole, privilegia la qualità alla quantità è utilizza le parole chiave.

Quali sono queste misteriose parole? Sono quelle che comparivano nell’annuncio al quale hai risposto e servono per superare il vaglio dei software ATS, che utilizzano anche le parole-chiave per effettuare una prima selezione dei CV inoltrati

Idee e consigli per il curriculum da Impiegato

Se hai deciso di lavorare come impiegato, hai diverse specializzazioni disponibili e molti settori dove…impiegarti. Per esempio, puoi essere assunto da un’azienda statale o pubblica, prestare i tuoi servizi come impiegato di concetto, e svolgere mansioni anche direttive; oppure lavorare come impiegato d’ordine, e attuare le direttive dei superiori.

In generale, lavorare come impiegato comporta lavori di tipo intellettuale, ed esclude la prestazione di manodopera.

Qualunque sia il settore al quale ti vorrai rivolgere, e per qualsiasi tipo di ruolo, scrivere in modo corretto il tuo curriculum da impiegato aumenterà la probabilità di essere convocato dall’azienda per il colloquio conoscitivo.

Formato

Se il tuo CV supera il vaglio dei software ATS – programmi utilizzati dal 95% delle aziende per operare una prima selezione anche basandosi sulle parole-chiave – arriverà all’attenzione di un selezionatore, che lo valuterà in base diversi criteri, come per esempio prestare attenzione al formato.

Questo elemento non è importante solo per il fattore estetico, ma perché consente a chi legge di cercare velocemente le informazioni di cui ha bisogno. Occorre perciò scegliere, fra i 3 formati più comunemente usati, quello che meglio si adatta alle tue esigenze.

Per esempio, se vuoi focalizzare l’interesse del recruiter sulla tua carriera, perché hai avuto diverse esperienze professionali, un curriculum vitae in ordine cronologico inverso è ciò che fa per te.

Design

Vuoi presentarti al tuo datore di lavoro in modo serio e coerente? Riserva speciale attenzione al design: ti permetterà di aggiungere frecce al tuo arco, per cercare di centrare il bersaglio dell’assunzione.

Se scorri la lista dei tanti modelli che trovi in OnlineCV, potrai scegliere ciò che ti serve per mettere in risalto le tue esperienze e competenze da impiegato, e fare un’ottima impressione a chi è incaricato di selezionare i CV.

Foto

Quando siamo in relazione con una persona, ci piace sapere che volto ha: se non abbiamo altro modo per conoscerlo, una foto può aiutare molto.

Aggiungere la tua immagine al CV raggiunge questo scopo, ma non è indispensabile; se la metti, ricordati di accompagnare al tuo CV da impiegato una foto che ti ritrae con un’espressione quanto più naturale possibile, e con un abbigliamento sobrio e adatto al ruolo per il quale ti candidi.

Utilizza uno sfondo omogeneo, senza altre persone o oggetti, e ricorda che l’inquadratura dovrà ritrarre solo il viso.

Come organizzare le sezioni

Le sezioni del CV devono essere organizzate in modo da presentarti al meglio e con coerenza al tuo possibile datore di lavoro. Alcune sezioni sono obbligatorie, altre opzionali.

Quando scrivi, ricordati di utilizzare un carattere che può essere scansionato senza difficoltà dal mezzo elettronico, e facile da leggere, come per esempio Arial, Calibri, Courier, Helvetica. Garamond, Times New Roman, o Verdana.

Fra le sezioni obbligatorie ci sono:

  • Dati personali e info di contatto. Oltre ai tuoi dati personali in questa sezione puoi aggiungere il link a social come LinkedIn, per esempio, e anche il sito web qualora l’avessi
  • Obiettivo. Spiega perché ti stai candidando per la posizione richiesta
  • Esperienze. Aggiungi i tuoi lavori, citando le date, l’azienda, il ruolo ricoperto e descrivi brevemente la mansione
  • Istruzione. Elenca in ordine inverso le scuole che hai frequentato e le date, aggiungendo anche le votazioni finali
  • Competenze e abilità. In questa sezione dettaglia con precisione quali sono le tue competenze professionali, anche in ambito informatico
  • Le sezioni opzionali riguardano:
    • Qualifiche. Qui puoi elencare i tuoi titoli scolastici e professionali
    • Hobby e interessi. Aggiungi quello che ti piace fare extra lavoro, senza dilungarti troppo
    • Certificati. Elenca i corsi che hai frequentato con gli attestati ricevuti. Limitati ai certificati che attestino capacità utili sul lavoro
    • Referenze. Se inserisci le referenze nel CV, devi specificare nome della persona, i suoi dati di contatto e la posizione che ricopre
    • Lingue straniere. Descrivi la tua conoscenza delle lingue straniere, con una valutazione qualitativa (per esempio, livello base/intermedio/avanzato)

Lunghezza del CV

Se il CV è troppo lungo, corri il rischio che non sia letto fino in fondo, perché il tempo che i selezionatori, in genere, dedicano ai candidati nelle fasi iniziali della selezione, non è mai molto, poiché spesso ricevono molti curricula da vagliare.

Un CV eccessivamente lungo non è mai visto di buon occhio, soprattutto se il candidato è junior. Mantieniti quindi sotto le 2 pagine in formato A4.

Sezioni di un CV per Impiegato

Come creare un curriculum vitae da impiegato? Continua a leggere e troverai molti consigli per realizzarlo al meglio.

Prima di tutto, è estremamente importante selezionare le esperienze che potrebbero non essere interessanti in riferimento alla posizione offerta.

Se decidi di creare il tuo CV da impiegato con il modello europeo, segui le sezioni del CV europass e procedi ad eliminare i blocchi e le sezioni che non sono interessanti o adeguate per il tipo di curriculum che vuoi creare.

Esperienze professionali

Indubbiamente questa sezione è una delle più importanti, soprattutto per quelle offerte che richiedono di dimostrare di aver al proprio attivo un certo numero di anni di attività. Elenca in dettaglio il tuo background professionale, specificando l’azienda e l’intervallo di tempo durante il quale hai lavorato, il ruolo ricoperto, la mansione e anche gli obiettivi raggiunti.

Se hai avuto molte esperienze professionali, ricorda di elencare solo quelle che sono attinenti alla posizione richiesta: è inutile scrivere dei tuoi precedenti impieghi se non sono rilevanti per il ruolo al quale ti stai candidando.

Una raccomandazione: non mentire mai nel CV, perché prima o poi verrai scoperto. Le aziende possono contattare, per conferma, i datori di lavoro che hai citato nel curriculum, e verificare facilmente le tue competenze, per esempio con un test.

Proprio a causa del fatto che le bugie nel CV sono molto frequenti, i selezionatori controllano spesso i dati che i candidati riportano nel curriculum. Le conseguenze dell’essere scoperti possono essere molto gravi; oltre al rischio di essere scartati, mentire può anche avere risvolti legali.

Istruzione

La qualifica d’impiegato offre un ampio spettro di possibilità lavorative, e non c’è un percorso di studi obbligatorio per svolgere questa professione. Le aziende normalmente richiedono un diploma di scuola superiore, ma a volte può anche essere necessaria la laurea. Occorre perciò elencare, nel tuo curriculum da impiegato, ogni titolo di studio ottenuto, specificando l’istituto che hai frequentato e con la votazione, listando i dati dal più recente al più lontano nel tempo.

Altri esempi di CV

Tempo di lettura: 7 min.
Assistente amministrativo
Desideri creare un ottimo curriculum vitae da assistente amministrativo? Ecco tutto ciò che ti serve per ottenere un CV online completo e professionale.
Aggiornato il 02/07/2025
Assistente amministrativo
Tempo di lettura: 7 min.
Receptionist
Scopri come scrivere un curriculum da receptionist di successo per ottenere lavoro in ambito turistico o aziendale.
Aggiornato il 26/08/2025
Receptionist
Tempo di lettura: 8 min.
Commercialista
Vuoi trovare lavoro in uno studio di commercialisti o farti un nome con nuovi clienti? Ti servirà un buon CV da commercialista. Scopri come crearlo.
Aggiornato il 27/08/2025
Commercialista