Curriculum vitae da Avvocato

Come creare un curriculum vitae da avvocato

Team di OnlineCV
Scritto da
Team di OnlineCV
Aggiornato il 26/08/2025
esempio di cv generico

Idee e consigli per il curriculum da Avvocato

1. Per candidarsi come praticante avvocato

praticante avvocato
Copiato!

Riccardo De Luca

Praticante avvocato

🏠 Via del Tribunale 9, 00184 Roma
📞 +39 347 982 4130
📧 riccardo.deluca@gmail.com

Profilo

Praticante avvocato abilitato al patrocinio, con solida formazione giuridica e esperienza in studi legali civilistici e penalistici. Abile nella redazione di atti giudiziari, nella gestione dei fascicoli processuali e nei rapporti con la clientela. Preciso, motivato e abituato a lavorare in autonomia e sotto pressione. Interessato a crescere in ambito contenzioso e consulenza legale.

Esperienza

Praticante avvocato

Studio Legale Rinaldi & Soci (Roma)

Marzo 2024 – Oggi

  • Redazione di atti giudiziari in ambito civile e commerciale
  • Assistenza alle udienze e verbalizzazione presso i tribunali di Roma
  • Studio pratiche e analisi giurisprudenziale per casi contenziosi
  • Gestione dei rapporti con clienti, controparti e cancellerie
  • Supporto nella predisposizione di contratti e pareri legali

Tirocinante

Studio Legale L. Ferraro (Roma)

Gennaio 2023 – Febbraio 2024

  • Ricerca normativa e giurisprudenziale su temi di diritto penale e famiglia
  • Supporto nella redazione di memorie, istanze e ricorsi
  • Partecipazione a incontri con clienti e consulenze extragiudiziali
  • Organizzazione archivio legale cartaceo e digitale
  • Adempimenti presso tribunali, uffici UNEP e cancellerie

Formazione

Laurea Magistrale in Giurisprudenza
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

Votazione: 108/110
2015 – 2020

Diploma di Liceo Classico
Liceo Classico G. Mameli (Roma)
2010 – 2015

Competenze

  • Redazione atti giudiziari e pareri
  • Ricerca normativa e giurisprudenziale
  • Conoscenza diritto civile, commerciale e penale
  • Gestione fascicoli processuali e udienze
  • Padronanza pacchetto Office e software legali (Consolle Avvocato, SLpct)
  • Comunicazione scritta e orale professionale
  • Riservatezza e gestione dello stress

Lingue

  • Italiano: Madrelingua
  • Inglese: Intermedio (B2)

2. Per candidarsi come avvocato civilista

Avvocata civilista
Copiato!

Giulia Mancini

Avvocata civilista

Via Carducci, 20123 Milano
📞 +39 348 621 9345 | 📧 giulia.mancini@gmail.com | 📥 PEC: giulia.mancini@pecavvocati.it

Profilo

Avvocata civilista iscritta all’Albo degli Avvocati di Milano, con oltre 8 anni di esperienza in diritto civile, contrattualistica, recupero crediti e responsabilità civile. Abile nella gestione autonoma di pratiche contenziose e stragiudiziali, nella redazione di atti e nella consulenza a privati e imprese. Precisa, affidabile e orientata alla tutela del cliente con approccio pragmatico.

Esperienza

Avvocata civilista

Studio Legale Martelli & Partners
Milano | Gennaio 2018 – Oggi

  • Gestione completa di contenziosi in materia di locazioni, obbligazioni e successioni
  • Redazione atti giudiziari e assistenza in udienze presso i Tribunali e i Giudici di Pace
  • Attività di consulenza contrattuale per PMI e privati
  • Predisposizione pareri legali e lettere di diffida
  • Rapporti diretti con i clienti, controparti e assicurazioni

Praticante abilitata

Studio Legale Dott.ssa B. Ricci
Milano | Febbraio 2015 – Dicembre 2017

  • Supporto nella redazione di atti in materia civile e lavoro
  • Ricerca normativa e giurisprudenziale aggiornata
  • Adempimenti presso uffici giudiziari e notifiche telematiche
  • Collaborazione nella preparazione di fascicoli per mediazioni e arbitrati
  • Gestione archivio pratiche e calendario udienze

Formazione

Laurea Magistrale in Giurisprudenza
Università degli Studi di Milano
Votazione: 110/110 e lode | 2009 – 2014

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali
Università Cattolica del Sacro Cuore

Milano | 2015 – 2016

Competenze

  • Diritto civile e procedura civile
  • Contrattualistica e consulenza legale
  • Recupero crediti giudiziale e stragiudiziale
  • Redazione atti e pareri motivati
  • Gestione rapporti clienti e strategie difensive
  • Conoscenza SLpct, Consolle Avvocato, PolisWeb
  • Precisione, autonomia e rispetto delle scadenze

Lingue

  • Italiano: Madrelingua
  • Inglese: Avanzato (C1)
  • Francese: Base (A2)

3. Per candidarsi come avvocato penalista

avvocato penalista
Copiato!

Lorenzo Rinaldi

Avvocato penalista

80137 Napoli

📞 +39 348 621 9345 | 📧 lorenzo.rinaldi@gmail.com | 📥 PEC: lorenzo.rinaldi@pecavvocati.it

Profilo

Avvocato penalista con oltre 10 anni di esperienza in ambito penale, specializzato in reati contro la persona, il patrimonio e responsabilità medica. Iscritto all’Albo degli Avvocati di Napoli, abituato a seguire processi complessi in tutte le fasi, dal dibattimento ai ricorsi. Precisione, determinazione e riservatezza sono le basi del mio approccio difensivo.

Esperienza

Avvocato penalista

Studio Legale De Simone & Rinaldi, Napoli

Marzo 2016 – Presente

  • Difesa in procedimenti penali ordinari e abbreviati presso Tribunale e Corte d’Appello
  • Redazione di memorie difensive, richieste di archiviazione, opposizioni e ricorsi
  • Colloqui con imputati e assistiti presso case circondariali
  • Studio di fascicoli, analisi atti e prova testimoniale
  • Collaborazione con consulenti tecnici e investigatori privati

Praticante abilitato

Studio Legale A. Leone, Napoli

Gennaio 2013 – Febbraio 2016

  • Supporto alla preparazione di atti e fascicoli penali
  • Partecipazione a udienze e assistenza al patrocinatore
  • Depositi presso cancellerie e notifiche telematiche
  • Ricerca giurisprudenziale e dottrina penalistica aggiornata
  • Assistenza in casi di diritto penale minorile e violenza domestica

Formazione

Corso di Alta Formazione in Diritto e Procedura Penale Avanzata
Istituto Italiano di Studi Giuridici, Roma
2015

Laurea Magistrale in Giurisprudenza
Università degli Studi di Napoli Federico II

Votazione: 108/110
2007 – 2012

Competenze

  • Procedura penale e strategia difensiva
  • Redazione atti e ricorsi in Cassazione
  • Diritto penale sostanziale e minorile
  • Difesa tecnica in udienza e interrogatori
  • Gestione dei fascicoli processuali complessi
  • Collaborazione con periti e consulenti
  • Conoscenza SLpct, Consolle Avvocato, PolisWeb

Lingue

  • Italiano: Madrelingua
  • Inglese: Avanzato (C1)

Vocabolario specifico e consigli di redazione

Ora che hai deciso il formato e le sezioni da inserire nel curriculum vitae da avvocato, bisogna fare attenzione al vocabolario utilizzato e alla modalità di redazione.

Il vocabolario non deve essere né troppo sciatto né esageratamente aulico. Una via di mezzo è la scelta migliore per essere compresi da chi ci legge.

Fare attenzione all’impaginazione è molto importante: bisogna spaziare i paragrafi e le righe e controllare che tutto sia simmetrico e corretto. Ad esempio se dopo un titolo lasciate uno spazio, assicuratevi di lasciarne sempre uno in tutto il cv e non, ad esempio una volta uno e una volta due.

Idee e consigli per il curriculum da Avvocato

Una volta terminata la facoltà di giurisprudenza arriva il momento di pensare alla ricerca di lavoro e quindi alla creazione di un cv che permetta di rendere giustizia alle capacità e caratteristiche di ogni candidato.

Sia che il cv serva per un praticantato o tirocinio prima di passare l’esame di stato o che sia necessario per un lavoro presso uno studio legale o come avvocato libero professionista, un curriculum creato ad hoc per la professione di avvocato è fondamentale per ottenere un lavoro gratificante ed in linea con studi e aspettative individuali. È quindi estremamente importante porre molta attenzione nella redazione di un curriculum adeguato per la professione giuridica.

Formato

Per il formato, se non usate quello europeo potete utilizzare uno degli esempi proposti o crearlo da zero con l’app online di OnlineCV. Il formato deve essere tradizionale e seguire delle linee guida standard.

Design

Il design per un curriculum da avvocato deve essere quanto più tradizionale il possibile. Dimenticate i modelli creativi, per questa professione è richiesta tradizionalità e serietà.

Foto

La foto non è necessaria ma è comunque gradita, soprattutto nel modello europeo. Anche in alcuni modelli di cv per avvocati da compilare si trova spesso la sezione foto.

Come organizzare le sezioni

Le sezioni da inserire si suddividono in obbligatorie e opzionali. Qui di seguito le trovate elencate.
Obbligatorie e richieste sono le sezioni di:

  • Dati personali
  • Informazioni di contatto
  • Esperienze professionali
  • Formazione e titoli di studio
  • Capacità e competenze
  • Qualifiche
  • Lingue parlate

Le altre sezioni non sono obbligatorie ma sono comunque fortemente consigliate per avere più possibilità nell’ottenere il posto di lavoro sperato. Queste sezioni sono:

  • Foto
  • Qualifiche
  • Attività di volontariato
  • Hobby e interessi

Se invece decidete di creare il vostro cv per avvocato con il modello europeo, seguite le sezioni del cv europass e procedete ad eliminare interi blocchi e sezioni che non risultano interessanti o adeguate per il tipo di cv che volete creare.

Lunghezza del CV

Per quanto riguarda la professione forense le regole tradizionali dei cv vitae non valgono e i cv di avvocati possono essere più lunghi di altre professioni.

Sezioni di un CV per Avvocato

Come creare un curriculum vitae da avvocato? Continua a leggere e troverai molti consigli su come realizzare il tuo personali curriculum vitae da avvocato.

Prima di tutto, è estremamente importante selezionare. Seleziona, lima e taglia tutte quelle esperienze che potrebbero non essere necessarie e/o interessanti per il tuo curriculum vitae.

Ad esempio, se il cv risulta già di per sé lungo, non inserire tutti i lavori e lavoretti svolti in passato ma concentrati solamente su quelli più rilevanti e importanti al fine della posizione che vuoi ricoprire. Stesso ragionamento vale per corsi ed esami: inserite solo quelli più importanti e attinenti.

Obiettivo

Inserisci un breve ma esaustivo riassunto professionale all’inizio del tuo cv. Ad esempio:

Dopo la laurea in Giurisprudenza, ho frequentato la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali presso l’Università degli Studi di Padova, svolgendo in contemporanea un anno di pratica forense. Conseguito in tempi celeri il titolo di avvocato con l’esame di Stato, ho continuato la collaborazione con lo studio legale. Ora mi sto indirizzando verso il diritto civile.

💡Consiglio

Per un avvocato, il profilo professionale deve trasmettere autorevolezza e precisione. È la prima impressione che darai di te. Per assicurarti che sia impeccabile, il nostro generatore di obiettivi professionali con IA può aiutarti a scrivere un testo formale ma convincente.

Esperienze professionali

La sezione più importante di un cv per avvocato è quella dell’esperienza lavorativa. In questa sezione è importante dimostrare la propria esperienza e le situazioni lavorative più rilevanti che hai avuto, le responsabilità, abilità e obiettivi che ti sei posto nella tua carriera.

La cosa migliore da fare in questa sezione è di dimostrare che sei preparato per il lavoro che andrai a svolgere, elencando tutti i lavori che hai svolto in precedenza. Se invece ti stai candidando per il tuo primo posto di lavoro e non hai esperienze passate, dovrai realizzare un cv senza esperienza.

Istruzione

Ogni lavoro richiede un titolo di studio diverso. Alcuni lavori, più pratici, si basano sulle abilità del candidato, mentre per altri è necessario assolutamente un titolo di studio dimostrabile. Nel caso della professione di avvocato, è necessario avere una laurea in giurisprudenza, aver superato l’Esame di Stato e sarebbe meglio avere anche un master o il certificato di un corso di specializzazione.

Inserisci nel tuo curriculum tutti i titoli di cui sei in possesso, indicando sempre l’Università frequentata e le date.

Competenze professionali e informatiche

Le abilità e competenze in un cv per avvocato rappresentano una parte fondamentale e molto importante da indicare.

Ottime capacità dialettiche ed espositive, naturale propensione verso i rapporti interpersonali. Buona padronanza del pacchetto Office e gestione della posta elettronica. Velocità di navigazione internet e capacità di gestioni programmi database.

Altri esempi di CV

Tempo di lettura: 7 min.
Assistente amministrativo
Desideri creare un ottimo curriculum vitae da assistente amministrativo? Ecco tutto ciò che ti serve per ottenere un CV online completo e professionale.
Aggiornato il 02/07/2025
Assistente amministrativo
Tempo di lettura: 8 min.
Impiegato
Scrivere correttamente e secondo le regole il curriculum da impiegato ti permette di avere maggiori possibilità di superare la prima fase della selezione
Aggiornato il 26/08/2025
Impiegato
Tempo di lettura: 8 min.
Professore
Vuoi diventare professore? Scrivi un CV da professore di successo che faccia risaltare le tue capacità ed esperienza in classe. Ottieni un colloquio oggi.
Aggiornato il 01/09/2025
Professore