Curriculum vitae da Addetto alle pulizie
Come scrivere un CV da addetto alle pulizie

Idee e consigli per il curriculum da Addetto alle pulizie
1. Per candidarsi come addetto alle pulizie
Antonio Bellini
Addetto alle pulizie
🏠 Via Pietro Nenni, 40138 Bologna
📞 +39 349 612 7850
📧 antonio.bellini@gmail.com
Profilo
Addetto alle pulizie con oltre 6 anni di esperienza in ambienti civili e industriali. Abituato a lavorare con precisione, rapidità e attenzione alle normative igienico-sanitarie. Serio, puntuale e disponibile a turni flessibili, con buona conoscenza dei prodotti e macchinari per la pulizia professionale. Ottima resistenza fisica e capacità organizzativa.
Esperienza
Addetto alle pulizie
Pulitech Servizi Integrati (Bologna)
Marzo 2023 – Oggi
- Pulizia quotidiana di uffici, bagni, corridoi e sale riunioni
- Utilizzo di macchinari industriali (lavasciuga, aspirapolvere professionale)
- Gestione dei rifiuti e reintegro dei materiali igienici
- Sanificazione ambienti secondo le norme anti-COVID
- Monitoraggio delle scorte di prodotti e segnalazione necessità
Operatore di pulizie
Cooperativa La Nuova Pulita (Imola)
Aprile 2019 – Gennaio 2023
- Pulizia scale condominiali, aree comuni e garage
- Trattamenti pavimenti (ceratura, deceratura, lavaggio a fondo)
- Piccole manutenzioni su richiesta (lampadine, raccolta differenziata)
- Interventi straordinari post-cantiere e traslochi
- Rispetto dei protocolli di sicurezza sul lavoro
Formazione
Corso per Addetto alla Sanificazione e Igiene Ambientale
ENAIP Emilia-Romagna, Bologna
2021
Licenza media (Scuola Secondaria di Primo Grado)
Scuola G. Pascoli (Bologna)
2007 – 2010
Competenze
- Pulizie civili e industriali
- Sanificazione ambienti pubblici e privati
- Utilizzo macchinari professionali
- Conoscenza prodotti e schede tecniche
- Gestione magazzino e materiali
- Autonomia e gestione dei tempi
- Rispetto delle norme igienico-sanitarie
Lingue
- Italiano: Madrelingua
- Francese: Base (A2)
2. Per candidarsi come addetto alle pulizie domestiche
Maria Luisa Conti
Addetta alle pulizie domestiche
📍 80126 Napoli | 📞 +39 340 712 5693 | 📧 marialuisa.conti@gmail.com
Profilo
Addetta alle pulizie domestiche con oltre 10 anni di esperienza presso famiglie private e appartamenti in affitto breve. Specializzata nella cura della casa, nella gestione delle pulizie settimanali e nella sanificazione degli ambienti. Persona discreta, affidabile e attenta ai dettagli, con ottime capacità organizzative e flessibilità negli orari.
Esperienza
Addetta alle pulizie domestiche
Famiglia Bernardi (Napoli)
Marzo 2019 – Oggi
- Pulizia completa di appartamento (cucina, bagni, camere, balconi)
- Lavaggio e stiratura di biancheria e capi delicati
- Cura di piante da interno e piccoli animali domestici
- Riordino armadi e organizzazione settimanale delle scorte
- Preparazione di pasti semplici su richiesta
Addetta alle pulizie per affitti brevi
Napoli Centro Case (Napoli)
Aprile 2015 – Febbraio 2019
- Pulizie rapide ed efficienti tra un check-out e il successivo check-in
- Cambio biancheria e riassetto completo camere e bagni
- Segnalazione danni o malfunzionamenti all’amministrazione
- Sanificazione superfici con prodotti specifici
- Controllo finale dell’appartamento prima dell’arrivo degli ospiti
Formazione
Corso per Operatore di Pulizie Domestiche
Associazione Domus Lavoro (Napoli)
2022
Licenza media (Scuola Secondaria di Primo Grado)
Scuola Statale E. De Amicis (Napoli)
2005 – 2008
Competenze
- Pulizie domestiche approfondite
- Gestione lavanderia e stiratura
- Cura degli spazi abitativi e degli oggetti delicati
- Sanificazione e uso corretto dei prodotti
- Affidabilità e riservatezza
- Rispetto degli orari e delle priorità familiari
- Capacità organizzativa e autonomia nel lavoro
Referenze
Referenze disponibili su richiesta.
Vocabolario specifico e consigli di redazione
La regola d’oro nella scrittura di curricula è non commettere errori. Anche se l’addetto alle pulizie non dovrà scrivere lettere e email come parte del lavoro, rileggere il documento ed eliminare eventuali errori dimostra l’attenzione al dettaglio richiesta dalla posizione.
Inoltre, ricordati di migliorare la leggibilità del tuo testo in modo da non stancare gli occhi del lettore e mantenere alta l’attenzione. Prova per esempio a:
- Convertire le liste in elenchi numerati
- Introdurre le sezioni con titoli chiari
- Scrivere frasi corte e semplici e paragrafi brevi
- Sottolineare i concetti importanti con il grassetto
Infine, considera usare parole-chiave tipiche del tuo settore che dimostrino la tua esperienza sul campo.
Parole-chiave da usare
- Pulizie domestiche
- Pulizie di spazi commerciali
- Puntualità
- Attenzione al dettaglio
- Trattamento pavimenti
- Pulizie industriali
- Trasporto rifiuti
- Turni
- Vetri, legno, metallo
- Stiratura
- Standard igienici
- Prodotti chimici
- Porte e finestre
- Macchinari di pulizia
- Norme igienico-sanitarie
- Affidabilità
Verbi d’azione
- Disinfettare
- Ordinare
- Lavare
- Pulire
- Levigare
- Organizzare
- Seguire
- Comunicare
- Trattare
- Asciugare
- Mantenere
- Stirare
- Disinfestare
- Adattarsi
- Spolverare
- Maneggiare
Idee e consigli per il curriculum da Addetto alle pulizie
Se sei preciso e affidabile, se ti piace l’ordine e sei disposto a lavorare anche fuori dal normale orario d’ufficio, il ruolo di addetto alle pulizie può fare per te.
Puoi decidere di lavorare in ambienti anche molto diversi, dai grandi uffici in centro alle strutture mediche alle case di cittadini privati. Ci sono addetti alle pulizie che lavorano in proprio e altri che preferiscono essere assunti da un’impresa di pulizie. Ci sono ruoli che richiedono di lavorare in gruppo e altri in cui puoi ascoltare la musica o il tuo podcast preferito per l’intera durata del tuo turno mentre pulisci.
Se il mondo delle pulizie è molto più vario di quello che la gente comunemente pensa, c’è una costante che non cambia: avrai bisogno di un CV da addetto alle pulizie scritto in maniera convincente.
Scopri quindi come creare un curriculum da addetto alle pulizie professionale e d’impatto, che ti faccia notare e ti aiuti a ottenere un colloquio.
Formato
Ordine cronologico inverso
Design
Semplice e lineare
Foto
Facoltativa
Come organizzare le sezioni
Obbligatori:
- Informazioni personali e di contatto
- Introduzione
- Esperienze professionali
- Abilità professionali
- Formazione
Opzionali:
- Referenze
- Lingue straniere
- Tempo libero e volontariato
Lunghezza del CV
1 pagina in formato A4
Formato
Il curriculum da addetto alle pulizie più efficace è quello in formato in ordine cronologico inverso. Se non è la prima volta che scrivi un CV, già lo conoscerai: si parte dal tuo lavoro più recente e si va indietro nel tempo.
Se hai buchi nel curriculum o poca esperienza, non lasciarti prendere dal panico. Tutti devono iniziare da qualche parte ed è normale che la vita a volta ci costringa a non lavorare. Pensa alle attività anche volontarie o domestiche che hai svolto quando eri disoccupato/a e che puoi ora sfruttare come addetto alle pulizie.
Design
Il design di un CV da addetto alle pulizie deve riflettere il tuo senso dell’ordine. Perciò, crea un curriculum semplice, lineare e pulito che non faccia venire il mal di testa al lettore. Scegli linee semplici e colori classici e sobri come il nero o il blu.
Se non hai molto tempo, puoi dare un’occhiata ai modelli preformati e scegliere quello che più fa al caso tuo. Ce ne sono moltissimi e una volta deciso, puoi riempire il documento con i tuoi dati e scaricare il tuo nuovo curriculum da addetto alle pulizie in pochi minuti.
Foto
La foto non è obbligatoria nel mondo delle pulizie siccome non è un campo in cui l’immagine sia fondamentale e spesso non si lavora a stretto contatto con il pubblico.
C’è però da dire che molte imprese la preferiscono e se offri i tuoi servizi in maniera indipendente, la foto può ispirare fiducia in potenziali clienti e fare la differenza tra te e altri candidati.
Se hai spazio nel CV e decidi di inserirla, ricordati di scegliere una foto professionale e di alta qualità.
Come organizzare le sezioni
Non tutti i profili professionali sono uguali ed è importante posizionare le sezioni strategicamente per assicurarti che le tue qualità migliori siano messe in rilievo.
Ecco le sezioni obbligatorie in tutti i curricula da addetto alle pulizie:
- Informazioni personali e di contatto. Non includere dati sensibili come il tuo indirizzo di casa e il tuo stato civile. Assicurati invece di scrivere il tuo numero di telefono e indirizzo email
- Introduzione, un piccolo paragrafo iniziale dove spieghi chi sei e perchè ti candidi per questo posto di lavoro
- Esperienze professionali, come spiegato, in ordine cronologico inverso
- Abilità professionali, per esempio l’uso di macchine levigatrici e lucidatrici
- Formazione scolastica e professionale, in breve
Se ritieni che facciano al caso tuo, puoi poi scegliere tra le seguenti sezioni facoltative:
- Referenze, molto importanti nei lavori in casa di privati. Assicurati di avere il permesso della persona che te le fornirà
- Lingue straniere e/o livello di italiano se sei nato/a all’estero
- Tempo libero e volontariato, pensa soprattutto come queste esperienze ti abbiano reso un professionista migliore
Lunghezza del CV
Non c’è bisogno di dilungarsi, al contrario: 1, massimo 2 facciate di un documento in formato A4 saranno sufficienti per il curriculum da addetto alle pulizie.
Sezioni di un CV per Addetto alle pulizie
Se ancora hai dubbi su come scrivere il tuo CV da addetto alle pulizie, non ti preoccupare: a OnlineCV abbiamo molta esperienza in tema di curricula e se segui i nostri consigli, scriverai in pochi minuti un CV coi fiocchi da inviare con la tua candidatura.
Vediamo cosa inserire nelle sezioni più importanti.
Obiettivo
Forse è la prima volta che senti parlare di questa sezione, ma essendo un breve paragrafo all’inizio del CV, l’introduzione è anche la prima cosa che leggerà l’addetto alla selezione del personale. Meglio fare subito un’ottima impressione.
Scegli con cura cosa dire: hai solo 2, massimo 4 righe per presentarti. Gioca sui tuoi punti di forza e le tue capacità professionali più impressionanti. Se ti avanza spazio, parla anche di quello che cerchi e dei tuoi obiettivi in ambito lavorativo.
Esperienze professionali
Abbiamo già parlato di come il formato migliore per questa sezione sia quello in ordine cronologico inverso, partendo dal tuo lavoro attuale o quello più recente.
Sii preciso con i dettagli, inserendo le date e il nome delle imprese per cui hai lavorato (ma non includere i nomi dei clienti privati che hai avuto.)
Pensa ai risultati e ai tuoi successi professionali invece che alle mansioni quotidiane. Si dà per scontato che un addetto alle pulizie sappia come pulire gli specchi, per esempio, ma se hai la capacità di occuparti di un numero eccezionalmente grande di finestre e specchi al giorno, per esempio, dimostri di avere qualcosa di speciale.