Curriculum vitae da Igienista Dentale
Come creare un curriculum vitae per igienisti dentali

Idee e consigli per il curriculum da Igienista Dentale
1. Per candidarsi come igienista dentale neolaureato
Luca Marinelli
Igienista dentale
Via Giosuè Carducci, 20129 Milano
📞 +39 320 715 4862 | 📧 luca.marinelli@gmail.com | 🌐 linkedin.com/in/luca-marinelli
Profilo
Igienista dentale neolaureato, preciso e orientato al paziente. Ho completato con successo tirocini in studi dentistici privati, acquisendo esperienza pratica nell’ablazione del tartaro, nella prevenzione orale e nell’educazione del paziente. Ottime doti comunicative, capacità di lavorare in team e forte etica professionale.
Esperienza
Tirocinante Igienista Dentale
Studio Odontoiatrico Dott. F. Palumbo – Verona
Marzo 2023 – Ottobre 2023
- Affiancamento nelle sedute di igiene orale professionale
- Educazione del paziente sull’igiene domiciliare personalizzata
- Utilizzo di strumenti a ultrasuoni e curette manuali
- Preparazione e sterilizzazione degli strumenti
- Gestione dei richiami e aggiornamento delle schede pazienti
Assistente alla Poltrona (stage curricolare)
Clinica Dentale Nova Smile – Vicenza
Gennaio 2022 – Luglio 2022
- Supporto durante le procedure odontoiatriche
- Accoglienza pazienti e gestione dell’anamnesi
- Pulizia e disinfezione post-intervento
- Organizzazione del materiale monouso
- Collaborazione con igienista senior per osservazione diretta
Formazione
Laurea in Igiene Dentale (L/SNT3)
Università degli Studi di Padova
2020 – 2023
Diploma di Maturità Scientifica
Liceo Scientifico Statale “A. Messedaglia” – Verona
2015 – 2020
Competenze
- Ablazione del tartaro (manuale e ultrasuoni)
- Educazione e motivazione all’igiene orale
- Conoscenza strumenti rotanti e lucidatura
- Prevenzione carie e parodontopatie
- Sterilizzazione e gestione dell’ambiente clinico
- Comunicazione empatica con il paziente
Lingue
- Italiano: Madrelingua
- Inglese: Intermedio (B1)
2. Per candidarsi come igienista dentale
Martina Rinaldi
Igienista dentale
Via delle Rose 18, 00172 Roma
📞 +39 340 658 9021 | 📧 martina_rinaldi@gmail.com | 🌐 linkedin.com/in/martina-rinaldi
Profilo
Igienista dentale con oltre 5 anni di esperienza in ambito odontoiatrico. Specializzata nella prevenzione delle patologie orali e nell’educazione personalizzata del paziente. Abile nel creare un clima rassicurante, nel lavorare in equipe con medici odontoiatri e nel mantenere alti standard igienici. Affidabile, organizzata e aggiornata sulle tecnologie del settore.
Esperienza
Igienista Dentale
Clinica Odontoiatrica San Teodoro – Roma
Settembre 2020 – Presente
- Esecuzione di sedute di igiene orale con ultrasuoni e strumenti manuali
- Sviluppo di programmi personalizzati di prevenzione per adulti e bambini
- Collaborazione nella diagnosi precoce di gengiviti e parodontiti
- Utilizzo di software gestionali per l’archiviazione dei dati clinici
- Organizzazione di giornate di sensibilizzazione all’igiene dentale
Igienista Dentale Junior
Studio Dentistico Dott.ssa C. Ferri – Frascati (RM)
Luglio 2018 – Agosto 2020
- Ablazioni del tartaro e lucidatura professionale
- Educazione all’uso corretto di filo interdentale e spazzolini
- Assistenza nella gestione dei richiami periodici
- Sterilizzazione e preparazione della strumentazione
- Supporto nella gestione degli appuntamenti
Formazione
Laurea in Igiene Dentale (L/SNT3)
Università Cattolica del Sacro Cuore – Roma
2015 – 2018
Diploma di Maturità Scientifica
Liceo Scientifico “E. Majorana” – Roma
2010 – 2015
Competenze
- Igiene orale professionale (adulti e bambini)
- Trattamenti di sbiancamento dentale
- Educazione alla salute orale
- Comunicazione empatica e gestione dell’ansia del paziente
- Protocollo di sterilizzazione e controllo infezioni
- Utilizzo di strumenti rotanti e ablatori a ultrasuoni
Lingue
- Italiano: Madrelingua
- Inglese: Livello intermedio (B2)
Vocabolario specifico e consigli di redazione
Elencare le esperienze giuste non basta, bisogna anche farlo con le parole giuste. Questo significa che dovrai prestare attenzione ai termini che utilizzi e alla loro correttezza nella lingua italiana.
Può sembrare facile, ma a volte emozione o distrazione possono giocare brutti scherzi. Per questo prenditi il tempo necessario per revisionare ciò che hai scritto prima di ultimarlo definitivamente.
Concediti anche una giornata in più, se necessario. Potrebbero venirti in mente anche solo piccoli dettagli da perfezionare per rendere il tuo CV da igienista dentale impeccabile.
Un’ultima cosa da non trascurare è il fatto di aggiornare il proprio curriculum con costanza, ogni volta che si può aggiungere una nuova esperienza. Sul nostro sito puoi aggiornare il tuo CV online quando più lo desideri, e scaricare la nuova versione.
Parole-chiave da usare
- Igiene dentale
- Ablazione del tartaro
- Avulsione
- Convenzione
- Dentale
- Profilassi
- Carie
- Denti del giudizio
- Pulizia dentale
- Sbiancamento dentale
- Studio dentistico
- Dentina
- Arcata dentale
- Assistenza
- Clinica odontoiatrica
- Endodonzia
Verbi d’azione
- Igienizzare
- Migliorare
- Consultare
- Effettuare
- Prelevare
- Implementare
- Osservare
- Utilizzare
- Pulire
- Sbiancare
- Valutare
- Praticare
- Sistemare
- Assistere
- Maneggiare
- Mantenere
Idee e consigli per il curriculum da Igienista Dentale
Avere un CV completo e accurato è il primo passo per fare una splendida impressione con aziende e privati.
Grazie a un buon curriculum è più facile ottenere il lavoro che si desidera, e su OnlineCV puoi creare un perfetto curriculum vitae da igienista dentale. Qui puoi leggere tutto ciò che dovresti sapere per dare vita a un ottimo CV, scegliendo di crearlo dal principio o di basarti su un modello già impostato.
Tra cliniche private e studi dentistici le offerte di lavoro non mancano, e con un curriculum vitae da igienista dentale creato su misura, semplice ma dettagliato e preciso, le possibilità aumentano sia spedendolo online che consegnandolo dal vivo.
Per creare il tuo curriculum online da igienista dentale vediamo quali sono le cose che dovresti prendere in considerazione e che non devono mancare all’interno del tuo CV. Non dimenticarti inoltre di inserire sempre il consenso ai dati personali,fondamentale per qualsiasi curriculum.
Formato
Il formato di curriculum cronologico inverso è quello consigliato. Valuta il modello più adatto a te.
Design
CV tradizionale
Foto
Si
Come organizzare le sezioni
Obbligatori:
- Dati personali e informazioni di contatto
- Esperienza professionale
- Formazione e titoli di studio
- Competenze e abilità
Opzionali:
- Qualifiche e certificati
- Hobby e interessi
- Referenze
- Esperienze di volontariato
- Esperienze all’estero
- Lingue straniere
Lunghezza del CV
1-2 pagine A4
Formato
L’app di OnlineCV ti permette di creare un CV professionale in pochi passi. Il tipo di curriculum vitae igienista dentale deve essere chiaro e dettagliato, ma allo stesso tempo non contenere informazioni superflue per chi dovrà valutarlo. L’ideale è pertanto un formato in ordine cronologico inverso.
Dovranno emergere pertanto gli studi intrapresi e le esperienze professionali pregresse, nonché le doti personali che caratterizzano il tuo operato giorno dopo giorno.
Design
Un CV da igienista dentale deve essere pulito e preciso, esattamente come la professione che svolgi o andrai a svolgere una volta assunto. Per questo un design tradizionale è l’ideale, dove ogni cosa appaia in modo semplice ma d’impatto.
Foto
Ti consigliamo di mettere una tua foto in quanto è sempre bello sapere da chi provengono le parole che si vedono scritte su un curriculum. In ogni modello preimpostato trovi già lo spazio apposito dove inserire la tua foto.
Come organizzare le sezioni
Ci sono sezioni e sezioni. Con questo vogliamo dire che alcune saranno fondamentali per il tuo CV da igienista dentale, e pertanto le chiameremo obbligatorie, mentre altre risultano utili ma non fondamentali, e le chiameremo pertanto opzionali.
Tra le sezioni obbligatorie abbiamo:
- Dati personali e informazioni di contatto
- Esperienza professionale
- Formazione e titoli di studio
- Competenze e abilità
Per quanto riguarda, invece, le sezioni opzionali, alcune di quelle più in rilievo sono le seguenti:
- Qualifiche
- Hobby e interessi
- Referenze
- Certificati
- Esperienze di volontariato
- Esperienze all’estero
- Lingue straniere
Lunghezza del CV
Ci sono sezioni e sezioni. Con questo vogliamo dire che alcune saranno fondamentali per il tuo CV da igienista dentale, e pertanto le chiameremo obbligatorie, mentre altre risultano utili ma non fondamentali, e le chiameremo pertanto opzionali.
Tra le sezioni obbligatorie abbiamo:
- Dati personali e informazioni di contatto
- Esperienza professionale
- Formazione e titoli di studio
- Competenze e abilità
Per quanto riguarda, invece, le sezioni opzionali, alcune di quelle più in rilievo sono le seguenti:
- Qualifiche
- Hobby e interessi
- Referenze
- Certificati
- Esperienze di volontariato
- Esperienze all’estero
- Lingue straniere
Sezioni di un CV per Igienista Dentale
Rendere chiaro il tuo profilo professionale nelle sezioni più importanti ti permette di arrivare in modo forte e diretto a chi valuta il tuo CV. Rendere il tutto quanto più chiaro possibile è fondamentale, e tante parole infiocchettate sono molto meno utili di poche parole messe al posto giusto.
Scegli in che ordine illustrare le tue esperienze, considerando che un ordine cronologico che parta dalle esperienze più recenti è sempre un’ottima scelta in questi casi.
Obiettivo
In questa sezione del tuo CV da igienista dentale potrai mettere in risalto le tue caratteristiche uniche. Considera che rappresenterà la prima impressione che farai all’azienda per la quale ti candidi. Per tale motivo sarà bene essere semplici ma non scontati.
Potrai far emergere i tuoi punti di forza e mostrare gli obiettivi professionali che ti guidano, citando pertanto ciò che ritieni possa rappresentarti attirando l’attenzione del lettore allo stesso tempo.
Esperienze professionali
In questa sezione è il momento di elencare e sviluppare brevemente le tue esperienze lavorative nel campo dell’igiene dentale. Ciò a cui prestare attenzione in questo caso è l’ordine, sia cronologico che di contenuto e aspetto.
Evita di inserire esperienze che non hanno nulla a che fare con la professione in questione.
Istruzione
Dal momento che un igienista dentale deve avere alle spalle studi specifici, anche questa sezione risulta particolarmente importante.
Cita quale facoltà di igiene dentale hai frequentato, quando e con che valutazione hai conseguito la laurea, e sei hai partecipato a eventuali corsi di approfondimento o specializzazioni.