Curriculum vitae da Elettricista

Come creare un curriculum vitae da elettricista

Team di OnlineCV
Scritto da
Team di OnlineCV
Aggiornato il 26/08/2025
esempio di cv generico

Idee e consigli per il curriculum da Elettricista

1. Per candidarsi come elettricista di impianti

elettricista
Copiato!

Daniele Riva

Elettricista di impianti

🏠 Via Carlo Porta, 20900 Monza

📞 +39 333 712 8490
📧 daniele.riva@gmail.com
🌐 www.danieleriva-elettricista.it

Profilo

Elettricista di impianti con oltre 10 anni di esperienza nel settore civile, industriale e commerciale. Competente nell’installazione, manutenzione e riparazione di impianti elettrici a norma CEI. Abituato a leggere schemi complessi e a lavorare su cantieri di medie e grandi dimensioni. Ottima capacità di diagnosi guasti e problem solving tecnico. Puntuale, preciso e orientato alla sicurezza sul lavoro.

Esperienza

Elettricista senior

ElettroService Milano (Milano)
Aprile 2017 – Maggio 2025

  • Installazione di impianti elettrici civili e industriali su nuovi cantieri
  • Diagnosi e riparazione di guasti elettrici complessi
  • Cablaggio quadri elettrici e automazione industriale
  • Lettura e interpretazione di schemi tecnici e planimetrie
  • Coordinamento di una squadra di 3 elettricisti junior

Elettricista

Impianti Nord Italia (Lecco)

Giugno 2014 – Marzo 2017

  • Realizzazione di impianti per edifici residenziali
  • Manutenzione ordinaria e straordinaria su impianti esistenti
  • Installazione di sistemi di illuminazione e sicurezza
  • Controllo funzionalità e conformità degli impianti
  • Interventi su chiamata per riparazioni urgenti

Formazione

Qualifica professionale di elettricista installatore
C.F.P. Lombardia Formazione (Monza)
2011 – 2013

Diploma di scuola secondaria di primo grado
Scuola Media G. Carducci (Monza)
2006 – 2009

Competenze

  • Installazione impianti elettrici BT e MT
  • Cablaggio quadri elettrici
  • Lettura schemi elettrici e disegni tecnici
  • Uso strumenti di misura e tester
  • Normative CEI e sicurezza sul lavoro
  • Automazione e impianti domotici
  • Manutenzione preventiva e correttiva

Lingue

  • Italiano: Madrelingua
  • Inglese: Tecnico – Base (A2)

2. Per candidarsi come apprendista elettricista

elettricista
Copiato!

Simone Lazzari

Apprendista elettricista

🏠 16143 Genova | 📞 +39 340 928 6357 | 📧 simone_lazzari@email.it

Profilo

Apprendista elettricista motivato e preciso, con esperienza pratica in installazioni elettriche civili e piccoli impianti industriali. Appassionato di impiantistica e tecnologie per l’automazione domestica. Buona manualità, capacità di apprendimento veloce e attitudine al lavoro in squadra. Abituato a rispettare le normative di sicurezza e a seguire istruzioni tecniche dettagliate.

Esperienza

Apprendista elettricista

TecnoVolt | Genova

Gennaio 2023 – Oggi

  • Affiancamento ai tecnici senior nell’installazione di impianti civili
  • Passaggio cavi, fissaggio canaline e montaggio prese/interruttori
  • Assistenza nella manutenzione di impianti in condomini
  • Utilizzo di strumenti base di misura e controllo
  • Pulizia e messa in sicurezza dell’area di lavoro

Tirocinante elettricista

Impiantistica Liguria | Genova

Giugno 2022 – Settembre 2022

  • Supporto nell’installazione di piccoli impianti elettrici domestici
  • Carico/scarico materiali e preparazione dell’attrezzatura
  • Assistenza durante i collaudi e le verifiche funzionali
  • Compilazione di schede di lavoro giornaliere
  • Affiancamento per l’apprendimento delle norme CEI base

Formazione

Corso professionale per elettricisti
C.F.P. Genova Energia | Genova
Ottobre 2021 – Giugno 2022

Diploma di scuola secondaria di secondo grado (indirizzo tecnico)
Istituto Tecnico Industriale G. Ferraris | Genova
Settembre 2016 – Luglio 2021

Competenze

  • Installazione impianti elettrici civili
  • Utilizzo strumenti di base (tester, pinze, cacciaviti)
  • Lettura schemi elettrici semplici
  • Conoscenza base norme CEI
  • Lavoro in team e rispetto delle tempistiche
  • Sicurezza sul lavoro
  • Predisposizione all’apprendimento tecnico

Vocabolario specifico e consigli di redazione

Quando si tratta delle frasi e parole chiave da usare nel curriculum da elettricista, la leggibilità deve essere considerata prioritaria. È importante non riempire la pagina di parole, ma usare frasi brevi e altri stratagemmi che permettano al lettore di non sforzarsi troppo.

Se il tuo curriculum è troppo denso, prova a usare:

  • Elenchi puntati e numerati
  • Percentuali e numeri
  • Grassetto
  • Paragrafi di massimo 3 o 4 righe

Le parole chiave sono un ottimo metodo per far capire al potenziale datore di lavoro che si conosce il gergo del mestiere e si è veri esperti nel campo.

Idee e consigli per il curriculum da Elettricista

L’elettricista è una figura molto richiesta nel mercato del lavoro italiano, sia in ambito industriale che nel pubblico. Se poi pensiamo ai passi da gigante che sta facendo la tecnologia, è facile vedere come l’aumento di elettrodomestici nelle case degli italiani porti a una maggiore necessità di elettricisti che lavorino nelle abitazioni civili.

I lavoratori elettrici che vogliono mantenersi al passo con l’industria dovranno creare un curriculum appropriato che permetta loro di dimostrare le proprie capacità e attrarre l’attenzione delle aziende.

Scrivere un curriculum da elettricista è più facile di quello che pensi: l’importante è che abbia un design chiaro e che concentri il lettore sui tuoi punti di forza. Puoi seguire i nostri consigli per crearne uno dal nulla o usare uno dei tanti modelli di CV online che ti aiuteranno a guadagnare tempo.

Formato

Lo stile di un curriculum vitae fa una grande differenza per chi cerca lavoro. Gli addetti alla ricerca personale ricevono un grande numero di CV e hanno poco tempo per scremare i documenti. Un buon formato può risparmiare tempo al lettore e far risaltare immediatamente il profilo del candidato. Se invece il curriculum si dilunga troppo o è difficile da leggere, sarà probabilmente cestinato.

Le imprese che cercano elettricisti (specialmente se richiedono specialisti per un progetto particolare) spesso lavorano con molta pressione e scadenze. È fondamentale che il tuo curriculum permetta una lettura veloce e contenga le informazioni essenziali affinchè il lettore si faccia un’idea chiara delle tue capacità in pochi secondi.

Per questo, il miglior formato per elettricisti deve essere semplice e tradizionale. Se stai cercando di lavorare nel pubblico, considera che questo settore spesso richiede curricula in formato europeo (quello comunemente conosciuto come Europass).

Design

Non è il caso di essere eccessivamente creativi con il design di un CV da elettricisti. Colori brillanti, linee e forme inusuali potrebbero distrarre il lettore dalle tue qualifiche. Effetti visivi particolari sono richiesti in curricula per altri settori, come quelli di designer e fotografi.

Foto

Chiedersi se si debba inserire la foto nel curriculum è comune tra coloro che cercano lavoro. Se da una parte una fotografia dà un tocco personale al documento, dall’altro occupa molto spazio e alcune aziende potrebbero addirittura evitare CV con foto per motivi legati alla discriminazione sul posto di lavoro.

Per gli elettricisti la foto non è necessaria sul curriculum. È meglio usare tutto lo spazio disponibile per far risaltare le proprie capacità professionali. Alcune aziende potrebbero gradirla o addirittura richiederla nell’annuncio di lavoro (in questo caso, è importante aggiungerla), mentre è certamente da evitare nel settore pubblico.

Come organizzare le sezioni

Le sezioni sono un prezioso alleato per coloro che scrivono il CV. Aiutano a dare una struttura chiara e leggibile al documento e organizzarlo nella maniera più conveniente. Con un uso strategico delle sezioni, potrai far sì che il lettore sfogli il curriculum nella maniera che ti interessa e potrai scegliere le informazioni a cui darà più attenzione.

Come indicato nella tabella qui sopra, ci sono delle sezioni essenziali per il curriculm di qualsiasi elettricista. Queste includono:

  • Informazioni personali e di contatto
  • Storia lavorativa in ordine cronologico inverso
  • Abilità aquisite sul campo o grazie a corsi specialistici
  • Formazione scolastica

Lunghezza del CV

Come abbiamo già spiegato, un curriculum da elettricista deve essere conciso e rapido da leggere. La lunghezza massima non deve superare le 2 facciate di un foglio A4, però molti professionisti nel campo delle risorse umane dicono di preferire i CV di una sola facciata.

Sezioni di un CV per Elettricista

Un curriculum che lascia il segno e che porta a un colloquio è un curriculum che va dritto al punto e convince l’azienda che offri esattamente quello che stanno cercando. Questo significa tagliare sezioni innecessarie e avere cura di dare priorità a quelle rilevanti per il lavoro per il quale si sta facendo domanda.

Molti finiscono per scrivere un CV lungo e denso perchè vogliono a tutti i costi includere tutto quello che hanno fatto, studiato, e imparato. Eppure, a volte, l’eccesso di dati finisce per svataggiare il candidato.

Obiettivo

L’introduzione (o riassunto iniziale) di un curriculum è una grande possibilità per lasciare un’ottima prima impressione. È l’equivalente di arrivare al colloquio preparati, in anticipo, ben vestiti, e con un gran sorriso.

Nello spazio di un paio di righe, dovresti usare l’introduzione come un riassunto del messaggio principale del tuo CV, e cioè che sei il candidato perfetto per questa posizione per una serie di abilità specifiche e/ o esperienze. Scegli il tuo punto di forza maggiore e fallo risaltare in questo spazio.

Esperienze professionali

Questo è il momento in cui devi lasciare che siano i fatti e i dati a parlare. Parti dal tuo ultimo impiego e vai a ritroso nel tempo. È importante indicare ruolo, azienda e date con precisione in caso il tuo futuro datore di lavoro voglia controllare.

Molti trasformano questa sezione in una lunga lista di descrizioni di lavoro, includendo dettagli di tutte le mansioni e piccoli compiti che svolgevano quotidianamente nei propri lavori.

Invece, questo campo dovrebbe includere numeri e risultati che hanno avuto un impatto positivo sull’impresa o progetto a cui si stava lavorando.

Competenze professionali e informatiche

Questa sezione è particolarmente importante per gli elettricisti. Non si tratta soltanto di PES, PAV, o PEC. Il campo dei lavori elettrici è molto vasto ed è quasi impossibile coprirlo tutto nell’arco di una carriera. Per questo le aziende cercano personale specializzato che possa compiere mansioni molto particolari.

Se stai scrivendo un curriculum da elettricista, sforzati di essere il più specifico possibile quando si tratta di descrivere quello che sai fare e gli strumenti che sai usare.

Altri esempi di CV

Tempo di lettura: 8 min.
Meccanico
Che tu sia un meccanico esperto o un apprendista avrai bisogno di un buon CV da meccanico per farti assumere. Scopri come scriverlo.
Aggiornato il 01/09/2025
Meccanico
Tempo di lettura: 6 min.
Idraulico
Desideri creare un ottimo curriculum vitae da idraulico? Ecco tutto ciò di cui hai bisogno per ottenere un CV online completo e professionale.
Aggiornato il 26/08/2025
Idraulico
Tempo di lettura: 7 min.
Muratore
Vuoi scrivere un CV da muratore che lasci il segno? Scopri i migliori trucchi e consigli per confezionare un curriculum da operaio edile di successo.
Aggiornato il 01/09/2025
Muratore