Curriculum vitae da Cuoco

Come creare un curriculum vitae per cuoco

Team di OnlineCV
Scritto da
Team di OnlineCV
Aggiornato il 26/08/2025
esempio di cv generico

Idee e consigli per il curriculum da cuoco

1. Per candidarsi come cuoco

CUOCO
Copiato!

Marco Esposito

Cuoco

📍 80126 Napoli | 📞 +39 348 931 2764 | 📧 marco.esposito@email.it

Profilo

Cuoco con oltre 12 anni di esperienza in ristoranti tradizionali e strutture alberghiere. Specializzato nella cucina mediterranea e nella gestione della linea in cucina. Abituato a lavorare sotto pressione mantenendo qualità e tempi di servizio. Attento alla presentazione dei piatti, all’igiene e al lavoro di squadra.

Esperienza

Cuoco

Ristorante La Forchetta di Mare (Napoli)

Aprile 2017 – Presente

  • Preparazione di piatti a base di pesce e cucina tipica campana
  • Gestione degli ordini e approvvigionamento delle materie prime
  • Coordinamento con il personale di cucina durante i turni serali
  • Controllo delle norme HACCP e pulizia delle postazioni
  • Elaborazione del menù stagionale insieme allo chef

Aiuto cuoco

Hotel Sole Azzurro (Sorrento)

Giugno 2012 – Marzo 2017

  • Preparazione di antipasti, contorni e dessert per il buffet
  • Supporto durante i banchetti e gli eventi privati
  • Pulizia e organizzazione del magazzino alimentare
  • Collaborazione con lo chef per la preparazione dei piatti principali
  • Verifica delle scadenze e conservazione degli alimenti

Formazione

Corso di aggiornamento in Cucina Creativa e Food Cost
Scuola Italiana di Gastronomia (Napoli)
2021

Diploma di Istituto Alberghiero – Indirizzo cucina
Istituto Professionale A. Esposito (Napoli)

Votazione: 80/100
2001 2006

Competenze

  • Cucina mediterranea e piatti tradizionali
  • Preparazioni calde e fredde
  • Organizzazione della linea e gestione del servizio
  • Controllo qualità e rispetto norme HACCP
  • Coordinamento in brigata
  • Menù stagionali e food cost
  • Creatività e impiattamento curato

2. Per candidarsi come aiuto cuoco

aiuto cuoco
Copiato!

Luca Martino

Aiuto cuoco

🏠 Via Giacomo Leopardi, 16143 Genova
📞 +39 347 921 5834
📧 luca.martino@gmail.com

Profilo

Aiuto cuoco con 5 anni di esperienza in ristoranti e hotel, specializzato nella preparazione di contorni, antipasti e supporto alla linea durante il servizio. Affidabile, ordinato e veloce, con buona conoscenza delle norme igienico-sanitarie. Grande capacità di lavoro in team e gestione delle attività in cucina nei momenti di maggiore afflusso.

Esperienza

Aiuto cuoco

Trattoria Il Gusto Antico (Genova)

Marzo 2021 – Oggi

  • Preparazione di ingredienti per primi e secondi piatti
  • Cottura e impiattamento di contorni e antipasti
  • Pulizia delle postazioni e utensili da cucina
  • Collaborazione con lo chef durante il servizio serale
  • Gestione delle scorte alimentari e ricevimento merci

Aiuto cuoco

Hotel Miramare (Chiavari)

Aprile 2018 – Gennaio 2021

  • Supporto alla preparazione di menù turistici e à la carte
  • Taglio e porzionamento di carni e verdure
  • Controllo della qualità e conservazione degli alimenti
  • Organizzazione della dispensa e aggiornamento scorte
  • Lavaggio stoviglie e igienizzazione fine turno

Formazione

Diploma di Qualifica Professionale – Operatore della Ristorazione
Centro di Formazione Professionale Liguria (Genova)
2013 – 2016

Corso HACCP e Sicurezza Alimentare
CIFAP Liguria (Genova)
2016

Competenze

  • Preparazione base piatti caldi e freddi
  • Taglio, porzionamento e conservazione alimenti
  • Pulizia postazioni e rispetto norme HACCP
  • Collaborazione con lo chef e servizio in linea
  • Rapidità ed efficienza sotto pressione
  • Gestione scorte e ricevimento merci
  • Utilizzo attrezzature da cucina (forni, piastre, friggitrice)

Lingue

  • Italiano: Madrelingua
  • Francese: Base (A2)

Vocabolario specifico e consigli di redazione

Ora che hai deciso il formato e le sezioni da inserire nel curriculum vitae, bisogna fare attenzione al vocabolario utilizzato e alla modalità di redazione.

Idee e consigli per il curriculum da Cuoco

Una volta terminata la scuola alberghiera arriva il momento di pensare alla ricerca di lavoro e quindi alla creazione di un cv che permetta di rendere giustizia alle capacità e caratteristiche di ogni candidato.

Sia nel caso in cui cerchi lavoro come aiuto cuoco, cuoco con esperienza o che tu voglia fare uno scatto di carriera e diventare chef, cuoco capo partita ti servirà un curriculum creato ad hoc per la professione di cuoco.

Formato

Il formato può essere creato da zero con l’app online di OnlineCV. Puoi anche decidere di utilizzare un formato già impostato. Il formato deve essere semplice e ben leggibile da chi si occupa delle assunzioni. Cercate di essere chiari e evitate tutte le sezioni che non sono strettamente necessarie.

Design

Il design per un curriculum da cuoco deve essere quanto più semplice ed immediato il possibile. Per questa professione è richiesta praticità e serietà ma anche la creatività è un’ottima caratteristica per essere cuochi nei ristoranti stellati e creare menu creativi.

Foto

La foto non è necessaria ma è comunque gradita, come nel caso di altre tipologie di lavori. Anche in alcuni modelli di cv per cuoco da compilare si trova spesso la sezione foto.

Come organizzare le sezioni

Le sezioni da inserire si suddividono in obbligatorie e opzionali. Qui di seguito le trovi elencate.
Obbligatorie e richieste sono le sezioni di:

  • Dati personali
  • Informazioni di contatto
  • Esperienze professionali
  • Formazione e titoli di studio
  • Capacità e competenze
  • Corsi settoriali (es: corso per cuoco chef de partie)

Le altre sezioni non sono obbligatorie ma sono comunque fortemente consigliate per avere più possibilità nell’ottenere il posto di lavoro cercato. Queste sezioni sono:

  • Lingue parlate (solo se vi trovate in una località turistica)
  • Foto
  • Qualifiche extra
  • Hobby e interessi
  • Inclinazioni

Se decidi di creare il tuo cv per aiuto cuoco o cuoco tramite il modello europeo, segui le sezioni del cv europass e procedi ad eliminare interi blocchi e sezioni che non risultano interessanti o adeguate per il tipo di cv che vuoi creare. Tuttavia, il modello Europass non è particolarmente consigliato per la professione di cuoco.

Lunghezza del CV

Per quanto riguarda la professione di cuoco e aiuto cuoco il cv deve essere relativamente corto. Una pagina per aiuto cuoco, massimo due se siete cuochi capo partita in possesso di specializzazioni e di molti anni di esperienza.

Sezioni di un CV per Cuoco

Come creare un curriculum vitae da aiuto cuoco? Continua a leggere e troverai molti consigli su come realizzarlo.

Organizza il curriculum vitae in ordine cronologico partendo con l’elenco delle esperienze più recenti fino ad arrivare a quelle meno recenti nel tempo. Se manca lo spazio e sono trascorsi un numero considerevole di anni elimina pure i titoli di studio, corsi o esperienze meno recenti, che ormai avranno perso di importanza.

Riassunto professionali

Inserisci un breve ma esaustivo riassunto professionale all’inizio del tuo cv. Indica il tuo percorso di studi, ad esempio il diploma alla scuola alberghiera, che sia il percorso di studio triennale che permette di diventare aiuto cuoco o un corso di specializzazione per diventare chef. Inserisci anche le tue esperienze professionali più rilevanti come l’apprendistato presso la cucina di un ristorante come aiuto cuoco e le mansioni che hai svolto.

Esperienze professionali

La sezione più importante di un cv per cuochi è quella dell’esperienza lavorativa. In questa sezione è importante dimostrare la tua esperienza e le situazioni lavorative più rilevanti che hai avuto

La cosa migliore da fare in questa sezione è di dimostrare che sei preparato per il lavoro che andrai a svolgere, elencando tutti i lavori che hai svolto in precedenza. Se invece ti stai candidando per il tuo primo posto di lavoro e non hai esperienze passate, dovrai realizzare un curriculum vitae senza esperienza.

Istruzione

Ogni lavoro richiede un titolo di studio diverso. Alcuni lavori, più pratici, si basano sulle abilità del candidato, mentre per altri è necessario assolutamente un titolo di studio dimostrabile.

Nel caso della professione di cuoco non è necessario avere una laurea, ma è molto utile avere il diploma alberghiero o essere in possesso di un certificato di un corso professionalizzante.

Competenze professionali e informatiche

Le abilità e competenze in un cv per cuoco rappresentano una parte fondamentale e molto importante da indicare.

Ad esempio bisogna indicare il possesso del certificato da cuoco. Anche la capacità di lavorare in team è un’ottima competenza da includere, perché si tratta di una qualità fondamentale per chi vuole lavorare in cucina

Altri esempi di CV

Tempo di lettura: 6 min.
Aiuto Cuoco
La tua passione è la cucina? Con un CV da aiuto cuoco potrai trovare lavoro in poco tempo e iniziare la tua carriera nella ristorazione.
Aggiornato il 02/07/2025
Aiuto Cuoco
Tempo di lettura: 7 min.
Pizzaiolo
Crea oggi il tuo curriculum da pizzaiolo: formazione e qualifiche, design e formato, scopri come scrivere un curriculum da pizzaiolo vincente.
Aggiornato il 01/09/2025
Pizzaiolo
Tempo di lettura: 7 min.
Cameriere
Curriculum per cameriere: come realizzarlo e che vocabolario usare. Consigli ed esempi per crearlo passo passo.
Aggiornato il 27/08/2025
Cameriere