OnlineCV » Blog » Lettera di Presentazione professionale » Lettera motivazionale per una borsa di studio

Lettera motivazionale per una borsa di studio

Team di OnlineCV
Scritto da
Team di OnlineCV
Aggiornato il 07/04/2025
Lettera motivazionale per una borsa di studio

Sì, siamo consapevoli che sei un po’ demoralizzato dopo la discussione con i tuoi compagni di università sulla possibilità di ottenere un supporto finanziario con una borsa di studio.

Certamente ottenere questo sussidio economico non è facile, perché le borse di studio sono limitate, e gli studenti che si applicano sono molti.

Si sa che per ottenere una borsa di studio è necessario soddisfare almeno due requisiti fondamentali: rientrare in una determinata fascia di reddito e avere un alto rendimento scolastico.

Ma, oltre a questi due fattori indispensabili, che dipendono da dati oggettivi e verificabili, c’è un altro importante elemento che può aumentare le possibilità di avere il finanziamento.

Di cosa stiamo parlando? Ma della lettera motivazionale per una borsa di studio naturalmente!

Una lettera motivazionale per una borsa di studio scritta bene significa che è convincente

La lettera motivazionale per una borsa di studio è indispensabile per convincere chi esamina i candidati a concedere il sussidio non solo per i meriti scolastici, ma anche per il valore delle motivazioni personali e delle aspirazioni espresse nella lettera stessa.

Assicurarsi una borsa di studio per sostenere le spese scolastiche non è però l’unico motivo per il quale vale la pena candidarsi, perché vincere questa competizione rappresenta anche una grande soddisfazione personale.

Quindi, se impari a scrivere in modo corretto ed efficace la tua lettera motivazionale per la borsa di studio e riesci a ottenere questo utile supporto economico, potrai essere fiero di te stesso, poiché i tuoi sforzi saranno stati premiati!

Non solo: questo significa che, grazie alla tua lettera, hai saputo convincere gli esaminatori dimostrando di essere il candidato ideale per ricevere la desiderata borsa di studio.

Una bella iniezione di autostima, vero?

Con i nostri consigli, scrivere una lettera motivazionale per una borsa di studio è facile

Stai forse pensando: “Capisco l’importanza della lettera motivazionale per una borsa di studio, ma io non la so scrivere”.

Abbandona subito questi pensieri poco positivi, perché se pensi di essere in difficoltà nel creare questo documento, ciò non è affatto un problema.

Noi di OnlineCV siamo qui proprio per aiutarti!

Prenditi del tempo e leggi fino in fondo questo articolo, che ti offrirà i preziosi consigli dei nostri esperti insieme a un esempio di lettera motivazionale per una borsa di studio al quale ispirarti.

Con i nostri suggerimenti e questo esempio, non potrai che scrivere un’efficace lettera di motivazione, che convincerà la commissione esaminatrice a concedere il desiderato aiuto economico!

Che cos’è una lettera motivazionale per una borsa di studio?

La lettera motivazionale per una borsa di studio è un documento da allegare alla domanda a un’organizzazione o a un’istituzione, allo scopo di richiedere un finanziamento per gli studi.

Sebbene i requisiti per l’assegnazione di una borsa di studio siano diversi, con questa lettera puoi raccontare le tue esperienze, mettere in luce le tue qualità e dimostrare come si adattano alle richieste dell’ente che eroga il finanziamento.

Lettera motivazionale per una borsa di studio: consigli preliminari

Prima di indicare come deve essere strutturata una lettera motivazionale per una borsa di studio, vogliamo offrirti alcuni importanti consigli preliminari:

  1. Poiché per cercare di ottenere un sussidio economico per gli studi occorre partecipare a un bando di selezione, è opportuno leggere con attenzione il regolamento specifico e procurarsi tutta la documentazione richiesta, aggiungendo la lettera motivazionale per la borsa di studio, e rispettando le scadenze per l’invio.
  2. Ricordati che la lettera motivazionale per una borsa di studio non è una normale lettera di presentazione (come quella che di solito accompagna il Cv). Occorre perciò adattarla ai requisiti richiesti dal bando, e scriverla rispettando le regole che trovi più avanti in questo articolo.
  3. Tieni presente che le borse di studio sono poche rispetto ai candidati che si applicano; secondo gli ultimi dati solo il 14% degli studenti italiani riesce a ottenere il sussidio e molti studenti non beneficiano dei sostegni economici pur risultando idonei a ricevere il contributo. 

Proprio per questo motivo è fondamentale imparare a scrivere una lettera motivazionale per la borsa di studio convincente!

La lettera motivazionale per una borsa di studio rappresenta perciò un elemento chiave per differenziare la tua candidatura da quella degli altri concorrenti e, se redatta in maniera accurata, può aumentare la possibilità di ottenere il finanziamento.

Vale proprio la pena di imparare a scriverla bene!

Cosa scrivere in una lettera motivazionale per una borsa di studio?

Nell’elenco che segue trovi informazioni riguardo a cosa scrivere nelle tre diverse sezioni che compongono la struttura della lettera motivazionale per una borsa di studio: introduzione, corpo e conclusioni.

Prima di scrivere il contenuto, naturalmente occorre aggiungere l’intestazione, con le tue informazioni di contatto nella parte superiore della pagina. Riporta il nome e cognome, il numero di telefono e l’indirizzo e-mail accademico. Accanto ai tuoi dati personali, aggiungi il nome dell’istituzione o dell’organizzazione che assegna la borsa di studio.

1. Presentazione

La prima sezione della lettera motivazionale per una borsa di studio serve per presentarsi alla commissione di valutazione. Includi informazioni quali la tua attuale specializzazione universitaria, i tuoi obiettivi professionali e il significato che potrebbe avere per te ricevere un finanziamento.

2. Corpo

Questo è la sezione più importante della tua lettera motivazionale per una borsa di studio. Ecco come puoi fare per convincere la commissione che sei il candidato a cui concedere il sostegno economico:

Esponi i tuoi successi

Descrivi brevemente i tuoi successi accademici e/o personali che hai raggiunto. In questo modo, puoi mettere in luce i tuoi punti di forza e le qualità o competenze personali che ti rendono idoneo a ricevere il sostegno economico.

Mettere in evidenza un risultato accademico significativo ti permetterà di dimostrare la tua passione per l’area di studio e di mostrare quanto seriamente prendi l’istruzione.

Elenca le tue abilità o qualità uniche

Dopo aver presentato i tuoi risultati, puoi includere le qualità, le capacità e competenze e i punti di forza unici che ti distinguono dagli altri candidati.

La lettera motivazionale per una borsa di studio è un’occasione per fornire alla commissione di valutazione informazioni sulla tua personalità e sulle tue aspirazioni, quindi assicurati di includere dettagli che non compaiono nei tuoi documenti accademici.

Esprimi la motivazione a perseguire i tuoi obiettivi professionali

Sottolinea come l’acquisizione di competenze professionali ti possa permettere di diventare un professionista qualificato e competente.

Dichiara la tua determinazione a perseguire i tuoi obiettivi professionali con impegno e dedizione, evidenziando come il supporto finanziario sarebbe un prezioso contributo al tuo percorso di formazione e crescita professionale.

3. Conclusioni e ringraziamenti

Nella sezione finale, rinnova il tuo interesse per l’ottenimento del sostegno e ringrazia il comitato di valutazione per il tempo e la considerazione che ti hanno dedicato.

Potresti anche includere un invito a contattarti per eventuali domande, includendo il metodo di contatto che preferisci, come il numero di telefono o l’indirizzo e-mail. Termina la lettera con un “Cordiali Saluti” e la tua firma.

Esempio di lettera motivazionale per una borsa di studio

lettera motivazionale per una borsa di studio
Copiato!

Greta Cappelli
Dorsoduro 3689
Campo Santa Margherita
30123 Venezia
gretacappelli@gmail.com

Alla c.a. della Commissione Esaminatrice
Borsa di Studio F.L. Wright
Università Iuav di Venezia – Tolentini
Santa Croce, 191, 30135 Venezia VE

Mi chiamo Greta Cappelli, e frequento il terzo anno del corso di architettura all’Università Iuav di Venezia. Ho sostenuto tutti gli esami previsti dal programma di studi, con votazione media del 30. 

Sono una studentessa appassionata e mi piacerebbe avere l’opportunità di ampliare le mie conoscenze e competenze attraverso una borsa di studio in architettura presso la vostra università.

Nel mio percorso accademico ho avuto l’opportunità di approfondire le varie discipline legate all’architettura, acquisendo competenze tecniche e progettuali per sviluppare progetti creativi e innovativi.

In particolare, per la preparazione dell’esame di Architettura del paesaggio ho avuto l’opportunità di collaborare con la società Technolab di Padova per la progettazione di un edificio multifunzionale, ideato con un’attenzione particolare alla sostenibilità, utilizzando materiali eco-compatibili e design bioclimatico per ridurre l’impatto ambientale.

Il mio obiettivo è specializzarmi in bioarchitettura perché sono convinta che sia molto importante riconsiderare la progettazione degli edifici per rispondere alle nostre esigenze abitative, di lavoro e sociali senza recare danno all’ambiente naturale.

So che il vostro istituto è attento alla formazione in questo settore, e sono certa che possa offrirmi un’esperienza di alta qualità, fornendomi nuove prospettive e motivazione per affrontare le sfide della mia futura professione.

La vostra borsa di studio significherebbe per me non soltanto un sostegno economico, ma anche il riconoscimento del mio impegno e della mia dedizione agli studi. Sono convinta che con il vostro aiuto sarò in grado di portare avanti i miei progetti accademici e di raggiungere i miei obiettivi professionali.

Spero che la mia candidatura possa essere presa in considerazione e che mi sia data l’opportunità di contribuire al vostro programma accademico.

Ringraziandovi per l’attenzione, resto a disposizione per ulteriori informazioni o chiarimenti.

Cordiali saluti,

Greta Cappelli

Dai, ora sei pronto: non perdere tempo e inizia subito a scrivere la tua lettera motivazionale per una borsa di studio, la scadenza del bando si avvicina!

Siamo sicuri che con la tua motivazione e buona volontà e i nostri consigli, realizzerai una lettera motivazionale per la tua borsa di studio che non passerà sicuramente inosservata e potrai accedere al sostegno che meriti, per continuare i tuoi studi più serenamente!

Articoli correlati