Curriculum vitae da Dentista

Come creare un curriculum vitae per dentisti

Team di OnlineCV
Scritto da
Team di OnlineCV
Aggiornato il 26/08/2025
esempio di cv generico

Idee e consigli per il curriculum da Dentista

1. Per candidarsi come dentista neolaureato

Dentista
Copiato!

Luca Moretti

Dentista

🏠 Via dei Gelsi 14, 00172 Roma
📞 +39 333 829 4612
📧 luca.moretti@gmail.com

Profilo

Dentista neolaureato con esperienza clinica acquisita durante il tirocinio universitario e collaborazioni in studi privati. Precisione, attenzione al paziente e capacità di apprendere rapidamente nuove tecniche odontoiatriche. Interessato a posizioni in cui continuare la formazione sul campo e sviluppare competenze in protesi, conservativa e chirurgia orale.

Esperienza

Tirocinante Odontoiatra
Studio Odontoiatrico Dott.ssa Ilaria Gatti – Roma
Febbraio 2023 – Settembre 2023

  • Affiancamento durante visite odontoiatriche e igiene orale
  • Assistenza nella preparazione di interventi conservativi e endodontici
  • Accoglienza e gestione dei pazienti pre e post-trattamento
  • Utilizzo base di software gestionali e archiviazione cartelle cliniche
  • Partecipazione ad attività di sterilizzazione e manutenzione strumentario

Assistente alla poltrona – Tirocinio universitario
Clinica Odontoiatrica Universitaria “Umberto I” – Roma
Settembre 2021 – Gennaio 2023

  • Collaborazione con tutor clinici in conservativa, parodontologia e ortodonzia
  • Compilazione e aggiornamento delle cartelle cliniche
  • Apprendimento diretto di tecniche di anestesia e diagnosi radiografica
  • Supporto durante sedute di igiene orale professionale
  • Formazione su comunicazione medico-paziente in ambito odontoiatrico

Formazione

Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

Votazione: 110/110 e lode
2017 – 2023

Diploma di Maturità Scientifica
Liceo Scientifico G. Bruno – Roma

Votazione: 94/100
2012 – 2017

Competenze

  • Igiene e profilassi orale
  • Endodonzia e conservativa di base
  • Radiologia dentale (OPG e bitewing)
  • Comunicazione con il paziente
  • Conoscenza strumenti rotanti e materiali da restauro
  • Utilizzo software gestionali odontoiatrici (DentalStudio, OrisDent)
  • Sterilizzazione e protocolli antisettici

Lingue

  • Italiano: Madrelingua
  • Francese: Base (A2)

2. Per candidarsi come dentista

Dentista
Copiato!

Giulia Rinaldi

Dentista

10124 Torino
📞 +39 349 562 1087 | 📧 rinaldi.dentista@gmail.com | 🌐 linkedin.com/in/giuliarinaldi

Profilo

Odontoiatra con oltre 5 anni di esperienza in ambito clinico privato. Specializzata in conservativa estetica e trattamenti endodontici complessi. Attenta alla comunicazione con il paziente, al controllo del dolore e alla precisione operativa. Lavoro in team con igienisti e assistenti per garantire un percorso terapeutico efficace e personalizzato.

Esperienza

Dentista Generica
Studio Dentistico Ferrero – Torino
Gennaio 2021 – Oggi

  • Diagnosi e cura di patologie del cavo orale (carie, parodontiti, pulpite)
  • Trattamenti conservativi e restauri estetici diretti e indiretti
  • Esecuzione di terapie canalari con strumenti rotanti
  • Consulenze preventive e piani di trattamento personalizzati
  • Collaborazione con odontotecnici per protesi fisse e mobili

Odontoiatra Junior
Centro Medico Sorriso Chiaro – Alessandria
Luglio 2018 – Dicembre 2020

  • Assistenza e gestione autonoma di visite di controllo e igiene orale
  • Supporto a interventi protesici e implantologici eseguiti dal responsabile
  • Presa impronte digitali e sviluppo radiografie endorali
  • Formazione continua su materiali compositi e tecniche adesive
  • Rapporti con fornitori e gestione base del magazzino strumenti

Formazione

Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria
Università degli Studi di Torino

Votazione: 108/110
2012 – 2018

Corso di Perfezionamento in Endodonzia Clinica
Ateneo Corsi – Milano
Marzo – Luglio 2019

Competenze

  • Odontoiatria conservativa ed estetica
  • Endodonzia meccanizzata
  • Gestione del paziente ansioso
  • Radiologia digitale (RVG, OPG)
  • Protocolli di sterilizzazione e DPI
  • Utilizzo software gestionali (OrisDent, DentalPro)
  • Competenze comunicative e relazionali

Lingue

  • Italiano: Madrelingua
  • Inglese: Intermedio (B2)
  • Tedesco: Base (A2)

Vocabolario specifico e consigli di redazione

Ora che hai deciso cosa dire è il momento di dirlo bene. Questo significa utilizzare un vocabolario semplice e corretto, prima di tutto.

Come seconda cosa da non trascurare, c’è l’aspetto del curriculum dal punta di vista dell’impaginazione. Pertanto considera quanto spazio lasciare tra una riga e l’altra, e come rendere il tutto ordinato e lineare.

Può essere necessario tempo per scrivere un buon curriculum vitae dentista, pertanto la fretta non sarà tua amica. Considera di prenderti il tempo necessario, che significa anche far trascorrere un giorno prima di controllare nuovamente ciò che hai scritto e come l’hai scritto.

Infine, assicurati di aggiornare il tuo CV quando necessario, ovvero ogni volta che potrai aggiungere una nuova esperienza rilevante.

Idee e consigli per il curriculum da Dentista

Creare il CV perfetto ti aiuta a trovare il lavoro che desideri in base alle tue competenze.

Il CV è il tuo biglietto da visita, e sul nostro sito puoi creare un curriculum vitae da dentista personalizzato. Mettiamo a tua disposizione tutte le informazioni utili che dovresti e potresti inserire nel tuo CV, in più puoi decidere di crearlo da zero oppure di selezionare un modello preimpostato.

Spesso per proporsi come dentista è necessario spedire il proprio curriculum vitae da dentista direttamente online alle aziende che cercano tale professionista, ed è per questo che la versione che ti proponiamo è scaricabile, così come puoi decidere di stamparla in formato cartaceo se desideri consegnare il tuo CV personalmente.

Vediamo quindi subito alcuni consigli per creare un ottimo curriculum online da dentista. Ti ricordiamo inoltre di inserire sempre il consenso ai dati personali, qualsiasi sia il curriculum che ti appresti a scrivere.

Formato

Grazie all’app di OnlineCV puoi creare il tuo curriculum da zero. Diversamente puoi optare per un tipo di formato preimpostato.

Evita cose troppo complicate: considera sempre che il tuo curriculum vitae dentista dovrà essere letto da un’altra persona che dovrà decidere se assumerti o no, pertanto la cosa più importante è la chiarezza. Evita ciò che è superfluo e inserisci in modo chiaro e semplice le informazioni necessarie e importanti.

Design

Un design tradizionale sarà perfetto per un CV da dentista. Questo tipo di professione richiede precisione e pulizia, e passare questi concetti già dal proprio curriculum di presentazione è senza dubbio un buon inizio.

Foto

La foto è sempre consigliata, per dare un volto alle parole. In quasi tutti i modelli di curriculum online troverai uno spazio dove inserire la tua foto.

Come organizzare le sezioni

Le sezioni che dovrai inserire si possono dividere in due parti principali, ovvero quella dedicata alle sezioni obbligatorie, e quella riferita alle opzionali.

Quelle obbligatorie sono le sezioni che solitamente chi valuta il tuo curriculum da dentista si aspetterà di trovare per poter valutare il tuo profilo professionale. Tra queste troviamo:

  • Dati personali e informazioni di contatto
  • Esperienza professionale
  • Formazione e titoli di studio
  • Competenze e abilità
  • Qualifiche e certificati

Le sezioni opzionali riguardano invece tutte quelle informazioni che, pur non essendo obbligatorie, potrebbero distinguere il tuo curriculum vitae dentista da quello di altri candidati.

Questo perché spesso sono informazioni meno specifiche per il tipo di professione per cui ti proponi, ma spesso interessanti agli occhi di chi deve valutarti. Eccone qua alcune:

  • Lingue straniere
  • Hobby e interessi
  • Referenze
  • Certificati
  • Esperienze di volontariato
  • Esperienze all’estero

Lunghezza del CV

La lunghezza del CV da dentista può essere relativa, di certo un neolaureato potrà presentare senza problemi un curriculum vitae di una pagina, mentre da un professionista con più anni di esperienza sul campo ci si aspetterà un CV più lungo e dettagliato.

È sconsigliabile superare le 2 pagine in formato A4.

Sezioni di un CV per Dentista

Come abbiamo già menzionato qualche paragrafo fa, ciò che è importante nella stesura di un CV da dentista è la chiarezza e la semplicità. Ciò che dovrà arrivare in modo diretto a chi valuta il tuo curriculum è la tua esperienza in quanto dentista, compresi i titoli necessari per poter esercitare la professione.

L’ordine cronologico inverso ti permette di mostrare le esperienze più recenti in primo piano, per poi proseguire con quelle meno recenti.

Il consiglio è quello di inserire nel CV solo quelle esperienze che hanno a che fare con la professione di dentista, ed eventualmente citare altre esperienze in modo breve nelle sezioni opzionali.

Obiettivo

In questa sezione dovrai mostrare ciò che ti differenzia dagli altri candidati, ovvero quelle che reputi essere le tue qualità uniche. Gli studi intrapresi e i tirocini non differenziano di molto un dentista dall’altro, mentre quelli che pensi siano i tuoi punti di forza, così come ciò che desideri acquisire con l’esperienza in questa professione, ti aiuteranno a dare un’immagine unica.

Esperienze professionali

Come puoi immaginare questa è una sezione fondamentale e quella più rilevante quando si tratta di CV.

Chi valuta il tuo profilo, infatti, grazie a questa sezione potrà intuire il tuo grado di professionalità, le tue abilità specifiche per quanto concerne il ruolo di dentista, e tutte le esperienze lavorative che ti caratterizzano come professionista in questo settore.

Istruzione

Dal momento che per essere dentista è necessaria la laurea in Odontoiatria, compreso il successivo tirocinio obbligatorio e l’esame di abilitazione, inserire i dati relativi alla tua istruzione sarà essenziale.

Inserisci pertanto l’Università che hai frequentato, compresi gli anni di frequentazione, così come eventuali corsi di specializzazione.

Lingue

Questo particolare può essere molto importante soprattutto se cerchi lavoro in una grande città dove possono esserci persone provenienti da altre parti del mondo.

In particolare sarà la lingua inglese ad avere la meglio, e se hai un certificato specifico inseriscilo in questa sezione.

Altri esempi di CV

Tempo di lettura: 7 min.
Igienista Dentale
Se vuoi creare un perfetto curriculum vitae da igienista dentale sei nel posto giusto. Ecco consigli e informazioni per ottenere un CV online professionale.
Aggiornato il 26/08/2025
Igienista Dentale
Tempo di lettura: 6 min.
Infermiere
Curriculum per infermiere: come realizzarlo e che vocabolario usare. Consigli ed esempi per crearlo passo passo.
Aggiornato il 28/08/2025
Infermiere
Tempo di lettura: 7 min.
Assistente medico
Trova i migliori consigli per scrivere un CV da assistente medico di successo. Scegli il modello di curriculum da assistente medico che più fa per te.
Aggiornato il 26/08/2025
Assistente medico