Curriculum vitae da Cassiere
Come creare un curriculum vitae per cassiere

Idee e consigli per il curriculum da Cassiere
1. Per candidarsi come cassiere
Andrea Romano
Cassiere
🏠 Via Vittorio Veneto, 00187 Roma
📞 +39 345 912 7381
📧 andrea.romano@gmail.com
Profilo
Cassiere con oltre 6 anni di esperienza nel settore della grande distribuzione e del commercio al dettaglio. Affidabile, preciso e orientato al cliente, con ottima gestione delle operazioni di cassa e familiarità con POS e terminali touch. Abituato a lavorare in ambienti dinamici, gestendo file, reclami e operazioni promozionali con rapidità ed educazione.
Esperienza
Cassiere
Supermercato FrescoPiù S.r.l. (Roma)
Agosto 2020 – Presente
- Gestione della cassa con POS, contanti e buoni pasto
- Apertura e chiusura giornaliera del punto cassa
- Assistenza ai clienti e risoluzione di problemi al banco informazioni
- Scansione rapida dei prodotti e promozione di offerte attive
- Collaborazione con reparto scaffali per il riassortimento urgente
Addetto cassa
Emporio Casa e Cucina (Roma)
Giugno 2017 – Luglio 2020
- Registrazione acquisti e gestione sconti e carte fedeltà
- Cura della postazione cassa e pulizia area accoglienza
- Supporto nell’inventario e nei cambi merce
- Gestione resi, reclami e cambio prodotto secondo le policy
- Relazione diretta con il responsabile di punto vendita
Formazione
Corso Operatore GDO e Cassa
Centro Professionale Lazio Formazione (Roma)
2015 – 2016
Diploma di Istituto Tecnico Commerciale – Indirizzo Amministrativo
I.T.C. G. Matteotti (Roma)
2007 – 2012
Competenze
- Gestione operazioni di cassa e terminali POS
- Apertura/chiusura cassa e registri di fine turno
- Servizio clienti e gestione reclami
- Utilizzo software gestionali (cassa touch, gestionale magazzino)
- Vendita assistita e promozione prodotti
- Precisione nei conteggi e nelle operazioni fiscali
- Lavoro in team e sotto stress
2. Per candidarsi come cassiere bancario
Andrea Romano
Cassiere bancario
📍 20121 Milano | 📧 matteo.grimaldi@gmail.com | 📞 +39 348 126 8490
Profilo
Cassiere bancario con oltre 7 anni di esperienza nel settore finanziario. Competente nella gestione delle operazioni di sportello, nei rapporti con la clientela e nell’elaborazione di transazioni bancarie in modo preciso e puntuale. Ottima conoscenza dei principali strumenti informatici e delle normative antiriciclaggio. Orientato alla risoluzione efficiente delle richieste e alla soddisfazione del cliente.
Esperienza
Cassiere bancario
Banca Milano Nord | Milano
Febbraio 2019 – Oggi
- Gestione delle operazioni di cassa: versamenti, prelievi, bonifici, assegni
- Assistenza clienti per operazioni bancarie allo sportello
- Verifica e aggiornamento dei saldi contabili giornalieri
- Riconciliazione movimenti e chiusura contabile di fine giornata
- Rispetto delle procedure interne e normative sulla sicurezza bancaria
Operatore di sportello
Credito Alpino Banca Popolare | Monza
Aprile 2015 – Gennaio 2019
- Accoglienza clienti e gestione operazioni standard
- Apertura conti correnti, rilascio carte e servizi digitali
- Supporto nella gestione di pratiche di mutuo e finanziamento
- Archiviazione documentazione bancaria e anagrafica clienti
- Collaborazione con i consulenti per attività promozionali di filiale
Formazione
Corso in Tecniche Operative Bancarie e Normativa Antiriciclaggio
Centro Alta Formazione Finanza | Milano
2014
Diploma di Istituto Tecnico Economico
Indirizzo amministrazione finanza e marketing
I.T.E. Cesare Battisti | Milano
2008 – 2013
Competenze
- Operazioni di sportello e gestione contante
- Conoscenza normativa bancaria e antiriciclaggio
- Utilizzo software bancari (SIB2000, BankUp)
- Riconciliazioni contabili e chiusure di cassa
- Comunicazione con il pubblico e gestione file
- Precisione e riservatezza nella gestione dati
- Lavoro in team e problem solving operativo
Lingue
- Italiano: Madrelingua
- Inglese: Intermedio (B2)
Vocabolario specifico e consigli di redazione
Ora che hai deciso il formato e le sezioni da inserire nel curriculum vitae, bisogna fare attenzione al vocabolario utilizzato e alla modalità di redazione.
Parole-chiave da usare
Negozio
Sezioni
Responsabile
Complementi
Globale
Vetrina
Compagnia
Commessa in scatola
Organizzato
Cliente
Tester
Verbi d’azione
Assistere
Organizzare
Aiutare
Consigliare
Portare
Dare la priorità
Coordinare
Ritorno
Preparare
Ordine
Partita
Idee e consigli per il curriculum da Cassiere
Quella della cassiera o del cassiere è una professione sempre molto richiesta e che può essere svolta in una varietà di esercizi, ad esempio i supermercati, negozi, centri commerciali ma anche banche e altre attività.
Sia nel caso in cui cerchi lavoro come cassiere, addetto alle casse in un supermercato o che tu voglia lavorare come cassiere in banca, ti servirà un curriculum creato ad hoc per la tua professione.
Formato
Formato di curriculum cronologico inverso
Design
CV tradizionale
Foto
Si
Come organizzare le sezioni
Obbligatori
- Dati personali
- Informazioni di contatto
- Esperienze professionali
- Formazione e titoli di studio
- Capacità e competenze
- Corsi settoriali
Opzionali
- Lingue parlate
- Foto
- Qualifiche extra
- Hobby e interessi
- Inclinazioni
Lunghezza del CV
1-2 pagine A4
Formato
Il formato può essere creato da zero con l’app online di OnlineCV. Puoi anche decidere di utilizzare un formato già impostato. Il formato deve essere semplice e ben leggibile da chi si occupa delle assunzioni. Cercate di essere chiari e evitate tutte le sezioni che non sono strettamente necessarie.
Design
Il design per un curriculum da cassiere deve essere quanto più semplice ed immediato il possibile. Per questa professione è richiesta praticità e serietà ma anche buona manualità e buone relazioni con il pubblico.
Foto
La foto non è necessaria ma è comunque gradita, come nel caso di altre tipologie di lavori. Anche in alcuni modelli di curriculum vitae per cassiera da compilare si trova spesso la sezione foto.
Come organizzare le sezioni
Le sezioni da inserire si suddividono in obbligatorie e opzionali. Qui di seguito le trovi elencate.
Obbligatorie e richieste sono le sezioni di:
- Dati personali
- Informazioni di contatto
- Esperienze professionali
- Formazione e titoli di studio
- Capacità e competenze
- Corsi settoriali (es: corso professionalizzante addetto alle casse)
Le altre sezioni non sono obbligatorie ma sono comunque fortemente consigliate per avere più possibilità nell’ottenere il posto di lavoro cercato. Queste sezioni sono:
- Lingue parlate (l’inglese è molto spesso richiesto)
- Foto
- Qualifiche extra
- Hobby e interessi
- Inclinazioni
Se decidi di creare il tuo cv tramite il modello europeo, segui le sezioni del cv europass e procedi ad eliminare interi blocchi e sezioni che non risultano interessanti o adeguate per il tipo di cv che vuoi creare. Tuttavia, il modello Europass non è particolarmente consigliato per la professione di cassiere.
Lunghezza del CV
Per quanto riguarda la professione di cassiere il cv deve essere relativamente corto. Una pagina per cassiere, massimo due se operatori dello sportello bancario.
Sezioni di un CV per Cassiere
Come creare un curriculum vitae adeguato? Continua a leggere e troverai molti consigli su come realizzarlo e quali sezione includere.
Riassunto professionali
Inserisci un breve ma esaustivo riassunto professionale all’inizio del tuo cv. Indica il tuo percorso di studi, ad esempio il diploma di maturità o la laurea triennale in Economia e commercio se vorresti lavorare in banca.
Inserisci anche le tue esperienze professionali più rilevanti come l’apprendistato o il tirocinio che hai svolto presso un grande supermercato oppure una banca.
Esperienze professionali
La sezione più importante di un cv per cassiere è quella dell’esperienza lavorativa. In questa sezione è importante dimostrare la tua esperienza e le situazioni lavorative più rilevanti che hai avuto, le responsabilità, abilità e obiettivi raggiunti.
Istruzione
Ogni lavoro richiede un titolo di studio diverso. Alcuni lavori, più pratici, si basano sulle abilità del candidato, mentre per altri è necessario assolutamente un titolo di studio dimostrabile.
Nel caso della professione di cassiere non è necessario avere una laurea, ma è molto utile avere il diploma di maturità o essere in possesso di un certificato di un corso professionalizzante. Nel caso di cassiere bancario (operatore di sportello bancario) è richiesta anche la laurea in Economia o il diploma di Ragioneria.
Inserisci nel tuo curriculum tutti i titoli di cui sei in possesso, indicando sempre la scuola di specializzazione frequentata e le date.