Stai cercando il tuo primo lavoro e devi scrivere il curriculum vitae in italiano? Oppure desideri un cambiamento e hai trovato un’offerta molto interessante alla quale candidarti?
In entrambi i casi serve poter contare su un efficace CV in italiano, scritto secondo le regole corrette, ben aggiornato e adatto al lavoro che ti interessa.
Non sai come fare? Niente paura: quando arriverai alla fine di questo articolo, avrai scoperto tutti i segreti per realizzare un efficiente curriculum in italiano, che ti darà maggiori possibilità di essere invitato al colloquio di approfondimento.
Noi di OnlineCV abbiamo anche affrontato anche come scrivere un curriculum vitae in altre lingue, come ad esempio l’inglese, il francese e lo spagnolo, ma se desideri creare un efficace curriculum vitae in italiano, sei proprio nella pagina giusta!

💡Consiglio DEL NOSTRO ESPERTO
Perché dovresti scrivere un curriculum vita efficace? Il CV è il tuo biglietto da visita, con il quale hai l’opportunità di impressionare il selezionatore e distinguerti dagli altri candidati.
Un curriculum ben strutturato, privo di errori e personalizzato in base all’annuncio di lavoro, può aumentare le tue possibilità di essere notato e considerato per la posizione desiderata.
Non sottovalutare l’importanza di presentare un CV professionale e accurato, poiché può fare la differenza tra essere scartato o chiamato per un colloquio!
Crea il tuo CV ideale con il nostro editor
Aumenta la possibilità di ottenere il lavoro che vuoi con i nostri modelli professionali di CV
Come si fa un curriculum in italiano?
Qual è il modello e il formato di CV più adatto alla posizione alla quale ti candidi? Quali sono le principali indicazioni per la compilazione di un curriculum vitae efficiente, con particolare riferimento al mercato del lavoro italiano?
In Italia, molte aziende prediligono l’utilizzo del curriculum vitae Europass. Questa scelta deriva dal fatto che, essendo uno standard europeo, facilita la ricerca di informazioni sul candidato da parte dei selezionatori. La struttura predefinita delle sezioni permette loro di individuare rapidamente ciò che gli serve.
Il CV americano (resume) sempre più diffuso in Italia, è caratterizzato da una struttura informativa pratica. Tuttavia, se compilato in modo errato, può richiedere al selezionatore uno sforzo maggiore per trovare i dettagli necessari.
In qualsiasi momento della tua carriera professionale, è fondamentale sapere come scrivere un efficace curriculum in italiano.sia che tu stia creando il tuo primo CV o che tu sia un professionista affermato in cerca di una nuova sfida,
Questa guida di OnlineCV ti offre preziosi consigli per creare un curriculum efficace. Seguendoli attentamente, potrai creare un CV che catturerà l’attenzione dei selezionatori e aumenterà le tue possibilità di superare la selezione!
Come scrivere un curriculum vitae in italiano
Che caratteristiche deve avere un curriculum in italiano? Definiamo prima di tutto che cos’è Il curriculum vitae: in realtà il nome per esteso di questo documento è curriculum vitae et studiorum, ovvero tradotto dal latino “corso della vita e degli studi”.
Il curriculum vitae deve includere dettagli sull’esperienza lavorativa, l’educazione e la formazione, le capacità e competenze relazionali, gli obiettivi professionali e altre informazioni utili, come le attività extralavorative, che possano valorizzare la candidatura.
In un CV in italiano dati personali, esperienze professionali, formazione ed educazione, capacità e competenze relazionali, sono sezioni obbligatorie, e nel mondo dl lavoro di oggi sono molto importanti anche le conoscenze linguistiche e le competenze informatiche.
Gli elementi opzionali possono arricchire un curriculum vitae adeguato alla posizione alla quale ci stiamo candidando. Questi dettagli facoltativi, inseriti in sezioni apposite, comprendono, ad esempio, il profilo personale e gli obiettivi professionali, la foto, i corsi frequentati e le certificazioni acquisite, le esperienze di volontariato, gli hobby e interessi personali.
Può essere vantaggioso anche avere informazioni su quale possa essere il tipo di CV più apprezzato dall’azienda alla quale inviamo la nostra domanda di assunzione.
È comunque fondamentale scegliere il tipo di CV in base alla propria esperienza. Se ad esempio sei uno studente o hai poca o nessuna esperienza lavorativa, il curriculum vitae Europass può essere una scelta azzeccata, perché ti permette di descrivere in dettaglio le tue competenze, le attività di volontariato, i progetti e gli studi all’estero in apposite sezioni.
Un altro elemento da tenere presente è la lettera di presentazione, allegato al curriculum non sempre richiesto in Italia. Se fosse necessaria, deve essere comunque personalizzata in base al ruolo e all’azienda alla quale ci si candida.

Struttura del curriculum vitae in italiano
Qualcuno ti ha detto che esistono regole precise per la scelta del modello da utilizzare per il tuo CV in italiano? Non dargli retta!
Un curriculum vitae in italiano può essere realizzato con modelli e formati diversi, non esiste una regola precisa. La presenza delle diverse sezioni dipende dalla situazione, dall’esperienza del candidato e dalle specifiche dell’offerta di lavoro, ma alcune sono obbligatorie.
Vediamo quali sono:
Dati personali
Sono indispensabili, naturalmente! Se vuoi puoi evitare di aggiungere la tua foto, ma sappi che è molto gradita dai selezionatori. Ecco un esempio di come aggiungere i dati personali:
- Nome e Cognome
- Email professionale (es. nome_cognome@gmail.com; non aggiungere email come ad esempio interista92@hotmail.com !)
- Numero telefonico (indicare il prefisso internazionale anche se ci si candida in Italia)
- Luogo (città e stato, la via non è necessaria, es: Roma, Italia)
- Link al profilo LinkedIn se ottimizzato (in questo caso si può evitare anche di allegare la foto al CV a patto che quella su LinkedIn sia professionale)
Esperienza lavorativa
Le esperienze lavorative precedenti devono essere sempre aggiunte, e in ordine cronologico inverso (ossia l’esperienza più recente va indicata per prima). Questo tipo di formato in Italia sembra essere più apprezzato rispetto al CV funzionale.
Educazione e formazione
Che tu sia uno studente o un professionista affermato, la sezione dell’educazione e formazione non può mancare: stai compilando un curriculum vitae et studiorum, no?
Abilità e competenze
La sezione delle competenze è molto importante perché permette al datore di lavoro di capire quali sono le tue capacità e come puoi contribuire positivamente all’azienda. Aggiungi le hard skills e le soft skills evidenziando quelle più rilevanti e richieste per il ruolo al quale ti candidi.

Formato del curriculum vitae in italiano
Quando si scrive un CV in italiano, è essenziale considerare il formato e, come già detto, il cronologico è uno dei più utilizzati dai candidati. Tuttavia, esistono diversi altri tipi che possono essere adottati. Eccone una breve lista:
Curriculum vitae italiano in formato cronologico
Il formato di curriculum vitae cronologico inverso prevede di inserire le informazioni in ordine cronologico, partendo dall’esperienza lavorativa o dall’istruzione più recente fino ad arrivare a quella più lontana nel tempo.
Curriculum vitae italiano in formato funzionale
Il curriculum funzionale valorizza le capacità e le competenze del candidato anziché le esperienze lavorative pregresse, mettendole in risalto in modo specifico.
Questo tipo di CV è particolarmente adatto a chi ha una scarsa esperienza lavorativa o ha appena terminato gli studi, ma anche a chi ha già un’esperienza professionale. È utile anche per evidenziare le attività lavorative passate pertinenti all’offerta alla quale ci si candida, anche se non sono le più recenti.
Curriculum italiano misto o combinato
Il curriculum vitae combinato, come suggerisce il nome, unisce il formato cronologico e funzionale, ed elenca le esperienze professionali e di studio in ordine temporale, mettendo in evidenza le competenze e le abilità rilevanti per il ruolo cercato dall’azienda.
Esempio di un curriculum vitae italiano
Grazie all’applicazione di OnlineCV potrai creare il tuo curriculum direttamente online, modificarlo a piacimento, salvarlo e scaricarlo facilmente. Nella nostra piattaforma trovi numerosi esempi di CV in italiano, e avrai la possibilità di utilizzare diversi layout e modelli adatti alle tue esigenze.

Inoltre, potrai scegliere tra diversi formati, come ad esempio cronologico, misto e funzionale, per creare un curriculum vitae che ti permetta di valorizzarti al meglio per attirare l’attenzione del selezionatore.
Usa la nostra esperienza per ottenere il lavoro che vuoi!
Scopri consigli da esperti per perfezionare il tuo curriculum


