OnlineCV » Blog » Lettera di Presentazione professionale » Lettera di presentazione in inglese

Lettera di presentazione in inglese

Jacopo Bagaglio
Revisionato da
Jacopo Bagaglio
Career Coach e Consulente di Carriera
Aggiornato il 28/07/2025
Scritto da
Lorenzo Previato
Copywriter di HR e Recruiting

Scrivere una lettera di presentazione in inglese non è un dettaglio. È spesso il primo contatto reale che hai con l’azienda a cui ti candidi, specialmente se si tratta di una realtà internazionale. 

Che tu stia cercando lavoro nel Regno Unito, negli Stati Uniti o in una multinazionale con sede estera, saper redigere una cover letter in inglese ben fatta può davvero fare la differenza.

In questa guida ti spieghiamo come scrivere una cover letter in inglese, come adattarla al tuo percorso, e quali elementi inserire per renderla davvero efficace, anche se sei uno studente o un neolaureato.

Perché la lettera di presentazione in inglese è fondamentale

In Italia spesso viene vista come un’aggiunta opzionale. All’estero, invece, la lettera di presentazione è una prassi consolidata, quasi sempre richiesta. In alcuni casi, è addirittura letta prima del curriculum. 

In alcuni casi la lettera motivazionale può rappresentare il primo filtro che consente al recruiter di capire se valga la pena proseguire con te.

Il motivo? Serve a raccontare chi sei, oltre a quello che hai fatto. Mentre il CV elenca date ed esperienze, la cover letter dà voce alla tua motivazione, ai tuoi obiettivi, al modo in cui ti presenti e al racconto degli obiettivi e dei risultati che hai raggiunto durante la tua carriera professionale.

Puoi considerarla una sorta di ponte tra il tuo profilo e il ruolo per cui ti stai candidando. Per questo è importante realizzare anche una lettera di presentazione che accompagni il tuo CV, specie se vuoi lavorare all’estero.

Cover letter in inglese: cosa significa davvero

Nel mondo anglosassone si usa il termine cover letter, ma spesso troverai anche l’espressione motivation letter

Le due formule sono simili, ma con sfumature diverse:

  • La cover letter si usa solitamente per candidarsi a una posizione lavorativa e per mettere in risalto le esperienze professionali maturate che sono attinenti al ruolo per cui si fa la selezione.
  • La motivation letter viene richiesta soprattutto in contesti accademici o quando ci si candida per un’esperienza formativa (come un master, un Erasmus, o un tirocinio) oppure quando si invia un’autocandidatura.

In entrambi i casi, l’obiettivo è sempre lo stesso: trasmettere il tuo interesse reale per l’opportunità, facendo emergere il tuo valore, in modo diretto ma professionale.

💡RICORDA

La cover letter non deve mai essere una semplice sintesi del curriculum vitae. Piuttosto, dovrebbe completarlo, aggiungendo quella dimensione personale che il CV, da solo, non può raccontare.

Struttura ideale di una lettera di presentazione in inglese

Una buona lettera di presentazione in inglese segue uno schema preciso. Nulla di complicato, ma ogni parte ha una funzione strategica. Vediamole una per una.

Come iniziare una lettera di presentazione in inglese

La prima impressione conta. Per questo, iniziare nel modo giusto è fondamentale.

Se conosci il nome del recruiter, è sempre preferibile usarlo (ad esempio: Dear Mr. Smith / Dear Ms. Johnson). Se non lo conosci, puoi optare per “Dear Hiring Manager, Dear HR Department”. Meglio evitare la formula “To Whom It May Concern”, ormai un po’ datata e impersonale.

Subito dopo l’intestazione, indica chiaramente per quale posizione ti stai candidando.

Se stai rispondendo a un annuncio, includi anche la fonte e la data:

Se invece si tratta di una candidatura spontanea, puoi usare formule come:

Cosa scrivere nei paragrafi centrali

Nei paragrafi successivi devi dimostrare perché sei il candidato giusto. Non limitarti a elencare esperienze: racconta cosa ti ha portato fin qui e perché ti interessa proprio quella posizione o azienda.

Un buon approccio è partire dalla motivazione:

Poi passa alle competenze. Puoi citare alcune competenze tecniche chiave, accompagnate da esempi pratici.

Infine, fai un rapido cenno al tuo curriculum scolastico o ai tuoi risultati più rilevanti, soprattutto se sei all’inizio della carriera.

Evita frasi generiche: meglio un tono personale, curato, ma diretto.

Come concludere la cover letter in inglese

La chiusura è il tuo saluto finale, ma anche l’ultima occasione per chiedere un colloquio in modo gentile e professionale.

Puoi concludere con:

Oppure:

Infine, firma con nome e cognome. Niente nickname o abbreviazioni.

💡Consiglio

Se vuoi creare la tua lettera senza errori, puoi anche usare il nostro editor guidato in inglese, con suggerimenti e modelli già pronti per application internazionali.

Lettera di presentazione in inglese per studenti e neolaureati

Anche se non hai ancora esperienza lavorativa, puoi scrivere una cover letter efficace. Basta sapere cosa valorizzare.

Come valorizzare esperienze scolastiche e stage

Se sei uno studente o un neolaureato, punta tutto su ciò che hai imparato e sviluppato. Stage, progetti universitari, attività extracurriculari, lavori stagionali: tutto può diventare un elemento rilevante, se raccontato nel modo giusto.

Ad esempio:

Anche se non hai ancora un’esperienza formale, puoi dimostrare il tuo potenziale attraverso ciò che hai già fatto.

Soft skill e motivazione: cosa evidenziare se sei all’inizio

Se ti manca un lungo percorso lavorativo, punta sulle soft skill. Lavoro di squadra, capacità di adattamento, voglia di imparare: sono tutte qualità molto apprezzate.

Mostra che sei motivato, curioso, determinato a crescere. Una lettera motivazionale in inglese ben scritta può colmare molte “lacune” in termini di esperienza, se è in grado di comunicare entusiasmo e coerenza con il ruolo.

Esempio di cover letter in inglese pronto da usare

Ogni cover letter efficace deve essere chiara, diretta e mostrare in poche righe perché sei il candidato giusto.

L’esempio qui sotto ti dà una base solida per personalizzare il tuo messaggio, adattandolo al tipo di ruolo, al settore e al tono dell’azienda. È pensato per candidarsi a una posizione concreta, ma puoi modificarlo anche per un’autocandidatura.

lettera di presentazione IN INGLESE
Copiato!

Dear [Hiring Manager’s Name],

I’m writing to express my interest in the [Job Title] position at [Company Name], recently advertised on [Platform or Website]. With over [X years] of experience in [Your Field], I bring a solid background in [Relevant Skill] and a strong motivation to contribute to your team.

At [Previous Company], I managed a team of [Number] people and led projects that improved [Specific Metric] by [X]% within [Time Period]. I’m confident that my results-driven approach and excellent communication skills can support your company’s goals.

I’ve always been passionate about [Industry/Value/Topic], and I believe [Company Name] is the ideal place to grow professionally while making an impact.

Thank you for your time and consideration. I’ve attached my CV and would be glad to provide any further information if needed.

Yours sincerely,

[Your Full Name]
[Your Contact Info]

💡Consiglio

Prima di inviarla, verifica che il tono sia coerente con il tuo CV e che ogni dettaglio (nome azienda, posizione, competenze citate) sia su misura per l’annuncio.

Grafica e formato: come presentare la tua lettera

La sostanza conta, ma anche l’occhio vuole la sua parte. Una lettera motivazionale in inglese ben scritta può perdere efficacia se viene presentata con un layout disordinato o poco curato.

Per fare una buona impressione:

  • Usa un font professionale, come Arial, Calibri o Times New Roman, in dimensione 11 o 12.
  • Mantieni colori neutri (nero o blu scuro) e un layout pulito, con spazio bianco sufficiente tra paragrafi.
  • Se stai inviando una candidatura per un ruolo molto formale o in ambito legale/istituzionale, puoi usare una carta intestata digitale o un layout con intestazione personalizzata.
  • Suddividi il testo della cover letter in paragrafi, così da favorire una lettura più fluida e comprensibile.

La coerenza è fondamentale. Assicurati che il design della lettera sia in linea con quello del tuo CV. Una candidatura armoniosa comunica attenzione al dettaglio e professionalità fin da subito.

Crea la tua cover letter in inglese in pochi minuti

Scrivere una lettera di presentazione in inglese da zero può essere stressante, soprattutto se non sei madrelingua. Ma non devi farlo da solo. Con il nostro editor online di lettere, puoi creare la tua cover letter in inglese in pochi clic.

Ti basta:

  1. Scegliere un modello professionale già pronto.
  2. Personalizzare i campi con le tue informazioni e competenze.
  3. Lasciare che l’intelligenza artificiale ti aiuti con suggerimenti di frasi, tono e struttura.

In più, puoi attivare la revisione entro 48 ore da parte dei nostri esperti per una lettera ancora più efficace.

Che tu stia cercando una lettera di presentazione in inglese per studenti, una cover letter d’esempio in inglese per il marketing, o un formato da inviare per un ruolo tecnico, il nostro editor ti semplifica la vita — e aumenta le possibilità di essere notati.

Il consiglio dal nostro esperto 💡

Un modo efficace per evitare molti di questi errori di contenuto e tono è affidarsi a uno strumento progettato per questo. Il nostro generatore di lettere di presentazione con IA ti guida nella stesura, aiutandoti a creare un documento professionale, coerente e senza imprecisioni.

Articoli correlati