Curriculum senza esperienza: come scriverlo al meglio

Guida per scrivere il CV anche se non hai esperienza lavorativa

Nicola D’Auria
Revisionato da
Nicola D’Auria
Aggiornato il 15/09/2025
Scritto da
Lorenzo Previato
Copywriter di HR e Recruiting
esempio di cv senza esperienza

Vuoi candidarti per il tuo primo lavoro, ma ti chiedi come fare un curriculum senza esperienza? Tranquillo: sei nel posto giusto.

Preparare un curriculum vitae senza esperienza può sembrare complicato, ma in realtà è l’occasione perfetta per mostrare le tue competenze, la tua motivazione e distinguerti dagli altri candidati.

In questa guida scoprirai come scrivere un curriculum senza esperienza lavorativa, quali sezioni inserire e quali modelli scegliere per ottenere un CV efficace e professionale.

Perché non devi preoccuparti se non hai esperienze lavorative

All’inizio può sembrare difficile compilare un curriculum senza esperienze professionali, ma non è un ostacolo insormontabile. I recruiter sanno bene che studenti e neolaureati non hanno ancora avuto tempo di costruire una carriera.

Ciò che conta è come valorizzi quello che hai fatto finora. Il tuo percorso di studi, i progetti universitari, le attività extracurriculari, il volontariato o anche un lavoro part-time raccontano già molto di te. Questi elementi dimostrano capacità di impegno, responsabilità e crescita personale; tutte qualità che le aziende apprezzano tanto quanto l’esperienza sul campo.

Un curriculum ben strutturato è quindi più che sufficiente per aprirti le porte a stage e tirocini, soprattutto se prendi spunto da una guida completa su come scrivere un curriculum vitae passo dopo passo che ti mostra esempi e consigli pratici per trasformare anche le esperienze più semplici in punti di forza.

Quando usare il modello Europass

In alcuni contesti, come quelli universitari o istituzionali, ti verrà richiesto il curriculum europeo Europass, il formato standard riconosciuto in tutta Europa. È utile soprattutto a chi ha poche esperienze e vuole descrivere nel dettaglio le proprie competenze.

Tuttavia, al di fuori degli ambienti formali, il formato Europass tradizionale usato per il curriculum vitae viene spesso percepito come prolisso e ripetitivo, perché tende a riproporre informazioni già presenti altrove senza aggiungere valore.

La soluzione migliore? Usalo solo se ti viene espressamente richiesto. Negli altri casi, scegli un modello più sintetico e mirato, che sappia mettere in evidenza davvero ciò che conta: le competenze trasversali, le lingue, le abilità informatiche, le esperienze di volontariato o progetti extracurricolari.

Il miglior modello di curriculum senza esperienza

Se non ti viene richiesto un formato preciso, la scelta più efficace è un modello pratico e flessibile.

Un’ottima opzione è il curriculum per studenti, pensato per chi scrive il primo CV senza esperienze lavorative. È semplice, conciso e perfetto per organizzare in modo ordinato le informazioni principali.

Questi template sono ideali per chi cerca un curriculum prima esperienza o desidera un documento già strutturato che metta in risalto studi, competenze e attività extracurriculari.

Vuoi iniziare subito?

Suggerimenti per scrivere il primo curriculum da studente

Se sei uno studente o ti sei appena diplomato/laureato, è normale non avere molte esperienze lavorative da mostrare. In questo caso, evita il curriculum cronologico, che evidenzia solo le date delle esperienze lavorative: rischierebbe di mettere in luce i vuoti.

I modelli migliori per un CV senza esperienza sono quelli funzionali o combinati, perché ti permettono di dare risalto a:

Percorso scolastico e risultati accademici 🎓

Voti alti, menzioni, premi, corsi extra (es. il giornalino scolastico).

Attività di volontariato, sport o associazioni 🤝

Mostrano spirito di iniziativa e capacità di collaborazione.

Competenze pratiche 🛠️

Linguistiche, digitali, creative o comunicative.

Esperienze all’estero 🌍

Erasmus+, summer school o scambi culturali.

Premi e certificazioni 🏆

Attestati di corsi o percorsi formativi.

Il trucco è non fermarsi al titolo dell’esperienza, ma spiegare in poche righe cosa hai imparato. Ad esempio: se hai gestito i social di un’associazione, scrivi che hai sviluppato competenze digitali utili anche in ambito lavorativo.

Se vuoi distinguerti davvero, leggi anche la guida al curriculum creativo, con esempi di formati originali.

💡Consiglio

Rileggi sempre più volte il tuo CV per correggere errori grammaticali o di formattazione. Anche un piccolo errore può pesare nella selezione. Ancora meglio, chiedi a un amico o familiare di controllarlo. Un occhio esterno coglie dettagli che potresti aver perso.

Come scrivere un curriculum senza esperienza: sezioni e contenuti

Creare un primo curriculum vitae senza esperienza lavorativa esempio non è complicato: con i giusti strumenti può diventare persino divertente. Se usi uno dei modelli disponibili sulla nostra piattaforma, risparmierai tempo e otterrai un documento già pronto per lo screening iniziale.

Ricorda che nessun recruiter si aspetta un curriculum vitae neodiplomato senza esperienza ricco di lavori precedenti. Quello che cercano è capire la tua personalità, le tue ambizioni e la tua motivazione e le competenze (anche soft skills!) che hai sviluppato.

Per questo ti consigliamo di inserire una sezione “Profilo” o “Obiettivo professionale”. Poche righe in cui racconti chi sei e cosa vuoi fare in futuro.

Cosa inserire in un curriculum vitae senza esperienza

Se hai partecipato a esperienze formative all’estero, volontariato, Erasmus+ o corsi di lingua, includili nel tuo CV. ono elementi che ti differenziano.

In assenza di esperienze professionali, il tuo punto di forza sono le competenze trasferibili come problem solving, comunicazione, organizzazione. Non sai come descriverle? Con il nostro generatore di competenze puoi trovare le parole giuste per metterle in risalto.

Ecco cosa inserire in un curriculum prima esperienza:

Se il tuo CV ti sembra troppo breve, aggiungi un elenco puntato sotto ogni esperienza per spiegare cosa hai imparato e come ti ha arricchito. Così costruirai facilmente una pagina completa.

💡Consiglio dal nostro esperto

Senza esperienze lavorative, l’obiettivo professionale è la tua arma vincente. Usa il nostro generatore di obiettivi professionali per scrivere un testo che metta in risalto motivazione e soft skills.

Modelli di curriculum senza esperienza

Una volta deciso cosa scrivere, scegli il modello giusto. Usare un template preimpostato non solo ti fa risparmiare tempo, ma aumenta le probabilità che il tuo curriculum vitae senza esperienza lavorativa superi la prima selezione.

I modelli di OnlineCV per curriculum senza esperienza lavorativa sono stati creati da professionisti HR per essere chiari, sintetici e convincenti.

Con il nostro editor potrai creare il tuo curriculum online, salvarlo, modificarlo più volte e scaricarlo facilmente, evitando errori che potrebbero rendere meno efficace la candidatura.

Completa la tua candidatura aggiungendo una lettera di presentazione personalizzata. Sarà il tuo asso nella manica per convincere i recruiter.

Curriculum vitae per studenti universitari e neolaureati

Se sei uno studente universitario o un neolaureato, probabilmente hai già piccole esperienze da includere, come tirocini o lavori estivi. In questo caso scegli un curriculum vitae semplice, che valorizzi soprattutto il percorso formativo, corsi seguiti e certificazioni.

Un CV ordinato e curato nei dettagli può davvero fare la differenza. Punta su un modello lineare ma originale.

Di seguito abbiamo scelto 3 consigli pratici per creare il tuo primo curriculum vitae se sei studente:

Seguendo questi consigli su come scrivere un curriculum senza esperienza, avrai un documento completo e pronto da adattare a ogni nuova opportunità.

Il tuo primo curriculum vitae senza esperienza non deve essere perfetto. Deve trasmettere motivazione, professionalità e potenziale. Con il modello giusto, anche un curriculum senza esperienza lavorativa può diventare la chiave per iniziare la tua carriera.