Condizioni legali per la partecipazione al concorso OnlineCV Italy

1. Generale
1.1 Le presenti condizioni legali contengono le informazioni rilevanti sul Concorso OnlineCV Italy e le condizioni di partecipazione. Partecipando al Concorso, le persone accettano espressamente questi termini legali.
1.2 L’Organizzatore si riserva il diritto di modificare le condizioni stabilite nei presenti termini legali, se necessario, a sua esclusiva discrezione.
2. Organizzatore del concorso
2.1. L’organizzatore del Concorso è LEAD CAREER, S.L., società spagnola a responsabilità limitata, con codice fiscale B66969718 e sede legale in Avinguda Litoral 12-14, 5° piano; 08005, Barcellona, Spagna (l’”Organizzatore“). L’Organizzatore è proprietario e gestore del sito www.onlinecv.it (il “sito web”) attraverso il quale vengono offerti strumenti e suggerimenti per la creazione di CV e lettere di presentazione.
3. Territorio
3.1. L’ambito territoriale del Concorso è la Repubblica Italiana.
4. Periodo del concorso
4.1. Il Concorso avrà inizio il 15 ottobre 2023 e termina il 30 novembre 2023 (il “Periodo del Concorso“). I partecipanti devono inviare i loro lavori per poter essere presi in considerazione. La proclamazione del vincitore avverrà dopo la data di conclusione del Concorso, in conformità con la clausola “7. SELEZIONE E ANNUNCIO DEL VINCITORE” disponibile qui di seguito.
4.2 L’Organizzatore si riserva il diritto di modificare il Periodo del Concorso se necessario e/o di annullare il Concorso.
5. Regole e condizioni di partecipazione
5.1 Il presente Concorso è rivolto agli studenti iscritti a qualsiasi università italiana al momento della pubblicazione delle presenti condizioni legali, indipendentemente dalla loro nazionalità, dalla loro specializzazione e dal livello dei loro studi accademici. Pertanto, gli studenti provenienti da un’università non italiana non possono partecipare.
5.2 Per partecipare, lo studente deve:
- Essere maggiorenne secondo le leggi e i regolamenti italiani.
- Compilare il modulo di partecipazione e fornire le seguenti informazioni obbligatorie:
- Prova di iscrizione all’università, all’accademia o a un istituto di formazione da parte di un ente italiano riconosciuto.
- Una fotocopia di un documento d’identità valido.
- Il proprio indirizzo email preferito per le comunicazioni.
Osservazioni:
- Il partecipante dovrà fornire documentazione e informazioni veritiere, complete e aggiornate sul proprio conto, limitatamente a quanto strettamente necessario per la gestione della partecipazione al Concorso. In caso contrario, la loro partecipazione al Concorso sarà rifiutata.
- Al vincitore verrà richiesto di fornire le proprie informazioni bancarie per il pagamento del premio.
5.3 Il criterio di ammissione sarà l’ordine di ricezione dell’OGGETTO DEL CONCORSO (vedere la clausola 6).
5.4 Non è consentita la partecipazione tramite agenti o terze parti, né l’uso di identità multiple.
5.5 I dipendenti, i direttori e i funzionari dell’Organizzatore (e delle altre società del gruppo) e i loro familiari diretti non possono partecipare al Concorso. Allo stesso modo, non potrà essere ammessa qualsiasi altra persona fisica che abbia partecipato direttamente o indirettamente all’organizzazione di questo Concorso o che sia stata coinvolta direttamente o indirettamente nella sua preparazione o nel suo sviluppo (agenzie, fornitori, ecc.).
5.6 L’Organizzatore si riserva il diritto di escludere il Partecipante dal Concorso, a sua discrezione, per vari motivi, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
- Comportamento sleale o illegale durante il Concorso che possa compromettere l’integrità del Concorso e il suo esito giusto ed equo.
- Compiere azioni manipolative che ingannano l’Organizzatore;
- Violazione dei termini legali.
Esempi di comportamenti inaccettabili: corruzione, falsificazione di informazioni, molestie o intimidazioni nei confronti di altri partecipanti al concorso o dei giudici.
La conferma di una qualsiasi di queste pratiche comporterà l’annullamento della partecipazione.
6. Oggeto del concorso
6.1 I Partecipante devono scrivere un articolo di lunghezza compresa tra 800 e 1.200 parole intitolato “Cercare lavoro con video curriculum su tiktok (l’Articolo”) che deve soddisfare i seguenti requisiti:
- L’articolo deve essere inedito, cioè non deve essere stato precedentemente pubblicato su Internet o su altri media online e/o off-line.
- L’articolo deve rispettare la struttura tradizionale: introduzione, corpo e conclusione. Il font deve essere Arial, dimensione 12, con un’interlinea di 1,5. Il file deve essere salvato in formato Word o Google Docs e il nome del file deve includere il nome del Partecipante per facilitare l’identificazione.
6.2 È possibile presentare un solo (1) articolo per Partecipante.
6.3 L’Articolo deve essere inviato insieme al modulo di partecipazione, prima della scadenza del Periodo del concorso.
7. Selezione e annuncio del vincitore
7.1 Una giuria composta da esperti editoriali esaminerà attentamente gli Articoli dei partecipanti che soddisfano le condizioni di cui ai punti 5.2 e 6 delle presenti condizioni legali.
7.2 Per valutare l’Articolo, la giuria terrà conto (a titolo esemplificativo e non esaustivo) di: originalità dell’Articolo, conformità al tema, coerenza e struttura, creatività, uso adeguato del linguaggio, ricerca e analisi e conclusioni raggiunte.
Osservazioni: Non sono consentiti (a titolo esemplificativo e non esaustivo) i seguenti comportamenti: plagio; uso di intelligenza artificiale (IA) o di qualsiasi altra tecnologia simile per elaborare l’articolo; uso di un linguaggio inappropriato, offensivo, ingiurioso o discriminatorio o di commenti nell’articolo che non rispettino il diritto all’onore, la privacy personale e familiare e l’immagine di sé di un individuo.
7.3 Ci sarà un (1) vincitore (il “Vincitore“) e un (1) vincitore alternativo per questo Concorso. L’alternativo sarà contattato solo nel caso in cui il vincitore non sia raggiungibile e/o non accetti il premio.
7.4 L’annuncio del vincitore del Concorso avverrà il 30 gennaio 2024, tramite comunicazione email al Vincitore e pubblicazione sul sito web dell’Organizzatore.
Osservazioni: L’Organizzatore è esonerato da qualsiasi responsabilità in caso di errori nei dati forniti dal vincitore/vincitore alternativo, che impediscano una corretta notifica/localizzazione dello stesso.
7.5 Il Vincitore dovrà comunicare all’Organizzatore di aver accettato il Premio entro trenta (30) giorni dalla data di ricezione dell’email di notifica. In caso contrario, il Premio sarà assegnato a un vincitore alternativo.
8. Premio
8.1. Il premio consiste in un bonifico bancario a favore del vincitore per un importo totale e unico di mille euro (1.000 €) (il “Premio“) da spendere a discrezione del vincitore.
Osservazioni: L’Organizzatore non sarà responsabile nel caso in cui il Premio venga utilizzato per scopi illegali o illeciti.
8.2 Il Premio può essere soggetto a normative fiscali ed è responsabilità del Vincitore gestire gli eventuali obblighi fiscali associati.
9. Limitazione di responsabilità
9.1. Partecipando al Concorso, il Partecipante accetta i presenti termini e condizioni e riconoscono di aver letto e accettato la seguente clausola di responsabilità e tutte le altre norme e regolamenti del Concorso:
- Il partecipante accetta di esonerare e manlevare l’Organizzatore, le sue affiliate, le sue filiali e i rispettivi funzionari, direttori, dipendenti e agenti (collettivamente le “Parti esonerate“) da qualsiasi responsabilità, reclamo e azione legale per lesioni, danni o perdite in relazione alla partecipazione al presente Concorso, compresi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, eventuali reclami derivanti dall’accettazione, dall’uso o dall’abuso del Premio.
- Il Partecipante riconoscono che le Parti esonerate non saranno responsabili di eventuali informazioni errate o imprecise fornite dai Partecipante, in quanto l’Organizzatore non ha alcun obbligo di verificare l’esattezza o la completezza delle informazioni fornite dai Partecipante.
- L’Organizzatore non sarà responsabile se il Concorso non potrà essere svolto, se non potrà svolgersi come previsto o se il Premio non potrà essere goduto a causa di circostanze impreviste al di fuori del ragionevole controllo dell’Organizzatore.
10. Propietà intellettuale
10.1. Il Partecipante e il Vincitore devono possedere tutti i diritti di utilizzo dell’Articolo e non devono aver ceduto alcun diritto a terzi.
10.2. Il Partecipante e il Vincitore trasferiranno all’Organizzatore, in via esclusiva e per tutti i Paesi del mondo, i diritti di proprietà intellettuale dei loro articoli per la durata massima riconosciuta dalla normativa vigente, compresi i diritti di sfruttamento, riproduzione, distribuzione, comunicazione pubblica, trasformazione, in qualsiasi modalità di sfruttamento esistente e conosciuta fino ad oggi (i “Diritti di Proprietà Intellettuale“). La cessione dei diritti esclusivi all’Organizzatore implica che il Partecipante e il Vincitore non possono sfruttare il loro articolo per conto proprio.
10.3. Il Vincitore riconosce e accetta che l’importo corrispondente al Premio descritto in queste condizioni legali include i suoi diritti di Proprietà Intellettuale.
11. Protezione dei dati
11.1. Partecipando al Concorso, il Partecipante riconoscono e accettano che l’Organizzatore raccolga ed elabori i loro dati personali al solo scopo di amministrare il Concorso, selezionare e annunciare un vincitore sui social media e consegnare il Premio al Vincitore. L’Organizzatore è il titolare del trattamento dei dati personali del Partecipante.
11.2. La base giuridica che consente all’Organizzatore di trattare i dati personali del Partecipante è il consenso dato dal Partecipante inviando un Articolo all’Organizzatore e accettando così i presenti termini legali. In caso di revoca del consenso del Partecipante, ciò non pregiudica la legittimità del trattamento dei dati precedentemente effettuato.
11.3 L’Organizzatore ha messo in atto le misure adeguate per garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati personali trattati. I dati personali trattati non saranno comunicati a terzi, se non per il pagamento del Premio e/o in base a disposizioni di legge. I dati personali del Partecipante non saranno oggetto di trasferimenti internazionali.
11.4. I dati personali dei Partecipanti saranno trattati solo per il Periodo del Concorso e, oltre a ciò, i dati personali dei Partecipanti saranno conservati, e debitamente bloccati, nei sistemi informatici dell’Organizzatore per tutto il tempo necessario a risolvere eventuali reclami relativi alla gestione del Concorso. Una volta terminato il periodo di conservazione necessario, i dati personali del Partecipante saranno cancellati in modo sicuro dai sistemi informatici dell’Organizzatore.
11.5 I partecipanti possono esercitare i loro diritti di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione del trattamento, portabilità dei dati e diritto di opposizione, inviando una richiesta scritta (insieme a un’immagine del proprio numero di identificazione o di un documento equivalente che provi la sua identità) tramite email all’indirizzo: info@onlinecv.it. I Partecipanti hanno il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di vigilanza competente, in particolare se ritengono che i loro diritti alla protezione dei dati non siano stati adeguatamente rispettati.
12. Legge applicabile
12.1. Le presenti condizioni legali sono disciplinate e strutturate in conformità alle leggi del Regno di Spagna.
13. Varie
13.1 Il presente Concorso non è collegato ad alcuna piattaforma o social network. Nessuna piattaforma o social network sponsorizza, appoggia o amministra in alcun modo questo Concorso, né è associata ad esso. I Partecipanti e il Vincitore forniscono i loro dati al titolare del trattamento. Le piattaforme sono utilizzate solo come canale di comunicazione complementare per il Vincitore.
13.2 La nullità, totale o parziale, di una qualsiasi delle disposizioni delle presenti condizioni legali non pregiudica la validità delle altre disposizioni.